Discussione: Makkettino 127 estivo
-
13-07-2021, 12:33 #11
Re: Makkettino 127 estivo
Guarda il C8 c'è anche chi lo sa collimare e lo usa collimato e incredibilmente attende anche che sia acclimatato.
Il mak 180 come schema specializzato rende bene in hi-res, ma non è che è così tanto superiore al C8, oltre ai pro ha anche i suoi contro, il primo è che rispetto allo SCT pesa come un tombino della Breda e derivante da questo, ha tempi di acclimatamento maggiori (ha una massa vetrosa di circa il 40% superiore rispetto a un C8).
Per il deep conta il diametro e stop, chi pensa che il mak sia "buio" semplicemente non ha ancora capito la differenza tra luminosità fotografica e pupilla d'uscita.
Ps.: anche i mak capita che abbiano bisogno di essere collimati e gli SCT se non si sbatacchiano troppo, reggono egregiamente la collimazione.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
13-07-2021, 13:09 #12
Re: Makkettino 127 estivo
Prenderò questo Mak180 per provarlo. il problema è incappare in esemplari riusciti
-
13-07-2021, 13:10 #13
Re: Makkettino 127 estivo
parlate di deep....
il deep sotto i 40 cm e sotto cieli che non siano quelli degli star party nei luoghi remoti, non ha senso
-
13-07-2021, 13:50 #14
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Makkettino 127 estivo
E allora, chiudiamo baracca e burattini e ci guardiamo le foto del HST...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
13-07-2021, 14:15 #15
Re: Makkettino 127 estivo
Dobson GSO 10", newton 130/900 eq2, Bresser skylux 70/00
MaxvisiOn 24mm 82°, Celestron xcel lx 12mm, Celestron omni 9mm, Celestron omni barlow
-
13-07-2021, 16:32 #16
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,565
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: Makkettino 127 estivo
Io il Domenica dopo partita,
con un 8" sotto un 21,1 mi sono stradivertito
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
13-07-2021, 16:34 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,632
- Taggato in
- 2267 Post(s)
Re: Makkettino 127 estivo
non diciamo fesserie per cortesia, io anche con un 11cm mi diverto sotto il cielo urbano...
-
20-08-2022, 22:48 #18INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
Triangolo Estivo dalla ISS?
Di Costillo nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 26-09-2019, 20:17 -
Deep sky estivo
Di Giovanni777 nel forum Profondo CieloRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 11:01 -
Il triangolo estivo
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-06-2016, 21:06 -
Triangolo planetario estivo !
Di nives70 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-07-2015, 00:17 -
Triangolo estivo
Di edo44 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 22:03
Venere
Ieri, 20:32 in Report osservativi