Discussione: Vita su Encelado?
-
24-07-2021, 15:01 #1
Vita su Encelado?
Nuovi studi sui dati della sonda Cassini: https://www.focus.it/scienza/spazio/...celado-saturno
Qui, magari non domani, ci si può anche arrivare.
-
-
24-07-2021, 18:49 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,529
- Taggato in
- 549 Post(s)
Re: Vita su Encelado?
Continuo a pensare che non basti un po' di metano, molecola comunissima nello spazio, per segnalare la presenza di vita.
Vale comunque la pena di indagare...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
24-07-2021, 20:57 #3
Re: Vita su Encelado?
Esistono altri fattori in favore dell'esistenza della vita su Encelado oltre alla presenza di metano
Sotto la crosta ghiacciata c'è sicuramente un mare d'acqua e sul fondo del mare dovrebbero esserci centinaia di sorgenti idrotermali
Come è noto una delle teoria più accreditate per quanto riguarda la nascita della vita sulla terra è proprio in prossimità delle fumarole
E' stato definito un indice di abitabilità dei pianeti tenendo conto di vari parametri :
La classifica è :
Terra
Titano
Marte
Europa
Encelado
Secondo alcuni scienziati il punteggio di Encelado è sottostimato in quanto la classifica era stata stilata senza tener conto delle missioni più recenti
Encelado potrebbe collocarsi al secondo posto dopo la terra e prima di Titano
-
26-07-2021, 09:00 #4
Re: Vita su Encelado?
Quindi la trama di Interstellar, dove l'umanità vive sugli anelli di Saturno, non è così impossibile
-
26-07-2021, 09:29 #5
Re: Vita su Encelado?
@Pietro88 non mi pare che in Interstellar l'umanità viva sugli anelli di Saturno...
Scusatemi l'off-topic
-
26-07-2021, 10:25 #6
Re: Vita su Encelado?
Attenti! Magari qualcuno deve ancora vederlo.
-
02-08-2021, 07:53 #7
-
26-08-2021, 15:26 #8
Re: Vita su Encelado?
Ciao!
Cosa pensereste della possibilità di vita nelle lune del nostro sistema solare o nelle lune degli esopianeti?
Uno dei modi dell'astrobiologia per definire la vita sono gli eucarioti con metabolismo.
Una zona abitabile ha bisogno di energia, carbonio, acqua liquida, un elenco di elementi chimici per l'assorbimento della luce, energia e reazioni elettrochimiche.
I casi più secchi possono essere pianeti abitabili locali.
Non esiste ghiaccio o neve permanente sul pianeta. Possono esistere ghiaccio e neve stagionali.
- Il ghiaccio o la neve permanenti ricoprono parzialmente il pianeta.
- Il ghiaccio o la neve permanenti ricoprono l'intera superficie del pianeta.
- Il ghiaccio è sotto la superficie.
Sono stati fatti test e simulazioni per formulare limiti di abitabilità, ma hanno ancora molta varianza, anche per la formazione di una zona abitabile "ideale" (per un pianeta acquatico).
Sembra che qualsiasi luna con segni d'acqua (in qualsiasi stato e posizione) varrà la pena di essere esaminata e monitorata mentre arrivano i cambiamenti climatici.
E buone probabilità che la vita sia più comune di quanto osservato durante la nostra vita.
What would you think about the possibility of life in our solar system moons or exoplanet moons?
One of the astrobiology ways to define life is eukaryotes with metabolism.
A habitable zone needs energy, carbon, liquid water, a list of chemical elements for light absorbing, energy and electrochemical reactions.
Drier cases can be local habitable planets.
No permanent ice or snow exists on the planet. Seasonal ice and snow may exist.
- Permanent ice or snow partially covers the planet.
- Permanent ice or snow covers the entire surface of the planet.
- The ice is under the surface.
Tests and simulations to formulate limits of habitability have been done, but still they have a lot of variance, even for ‘an ideal’ habitable zone shaping (for an aqua planet).
It seems that any moon with signs of water (in any state and location) will be worth to be examined and monitored while climate changes come.
And good chance that life is more common than observed during our lifetime.
-
31-08-2021, 07:27 #9
Re: Vita su Encelado?
Ultima modifica di etruscastro; 31-08-2021 alle 12:02 Motivo: non quotare per intero l'ultimo messaggio
-
31-08-2021, 09:16 #10
Re: Vita su Encelado?
Astrobiologia ed esplorazioni extraterrestri.
Astrobiology and extraterrestrial explorations.
-
Discussioni Simili
-
Encelado in ogni lato
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-09-2020, 07:47 -
Encelado e giapeto
Di EMOZIONE nel forum PlanetologiaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 02-07-2019, 19:34 -
Una foto mozzafiato di Encelado
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-06-2016, 17:03 -
C'è vita su Encelado?
Di Arzak nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-03-2015, 17:05
Il mistero della materia oscura
Ieri, 18:37 in Astrofisica