-
27-07-2021, 21:43 #11
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Sì, ma il mio utilizzo principale è osservazione. La foto giusto così...
Quindi dite che un focheggiatore con diametro 50.8 sia non buono?
E quindi mi consigliate di spostarmi su dobson sky-watcher 254mm piuttosto che su gso?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
27-07-2021, 22:10 #12
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Ma capisci quello che scrivo? SONO TUTTI DA 2" I FOCHEGGIATORI!
La differenza è che GSO ti da un decoroso oculare panoramico da 2" e un mediocre 9mm da 1,24", mentre Skywatcher ti da un modesto 25mm e un mediocre 10mm, entrambi da 1,25".Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
27-07-2021, 22:35 #13
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Scusami se posso sembrare stupido. Ma ti faccio l ultimissima domanda, che è ciò che mi interessa: Posso comprare questo collimatore (https://www.otticasanmarco.it/catalo...od&prodID=4435) per il GSO? O devi comprare pure il riduttore da 31.8 che costa 30 euro?
Magari potessi risparmiarmi questa spesa. Grazie ancora per le risposte.
-
27-07-2021, 23:06 #14
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Forse è il caso di considerare qualche altro hobby.....
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
27-07-2021, 23:36 #15
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Io non uso collimatori con i Newton, li trovo inutili e fuorvianti, perciò faccio direttamente lo star test.
Uso solo il Cheshire sui catadiottrici.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-07-2021, 02:13 #16
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
@Huniseth , infatti non è ancora un hobby, visto che il telescopio ancora non ce l'ho.
Però ho visto chi ce l'ha, collimare con il laser. E scusate, insegnatemi, mandatemi un link, di come collimare senza usare nessuno di questi strumenti. Io ho sempre visto collimare col laser. Perché sarebbe fuorviante?
A questo punto se mi date un altro metodo preciso, invece di spendere soldi per il collimatore laser, mi prendo un cercatore telrad.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 28-07-2021 alle 07:13 Motivo: modifica tag
-
28-07-2021, 04:59 #17
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
O devi comprare pure il riduttore
Sto comprando anche un collimatore laser
A questo punto se mi date un altro metodo preciso, invece di spendere soldi per il collimatore laser
http://jumpjack.altervista.org/collimazione/
E non meno importante, @Moramach5:
https://www.astronomia.com/forum/sho...-gli-astrofili
poi ti consigliamo il colore del tele sceltoÈ disponibile qualsiasi colore, purché bianco..
gso 10_ blue.jpg
gso 10_ white.jpg
-
28-07-2021, 07:19 #18
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,609
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
ragazzi scusate, e mi rivolgo a tutti, ma si può tornare a dare consigli sul nostro forum senza scrivere a mezze parole o usando una inutile ironia che, oltre ad essere inutile allunga il thread e non porta nulla?
abbiamo un amico che ha fatto una domanda ai più banalissima ma che per lui non lo è, cerchiamo di dare risposte certe.
il mak 127mm non può competere per prestazioni contro il dob da 250mm, ma il dob non può competere per leggerezza e occupazione di spazio del mak, il mak non supporta oculari da 2" (anche perché rischi di vignettare!) mentre il dob li supporta entrambi.
foto? col dob non ne fai a meno che non ti diverti col cellulare in mano o con qualche supporto dedicato, col mak uguale ma una camera planetaria puoi acquistarla in seguito e inseguire anche in altazimutale.
per tutti i tecnicismi e tutte le info ti hanno già linkato il mio vademecum che porto anche in firma.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-07-2021, 08:06 #19
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Cosa importante è sapere da dove osserva
Si sposta verso cieli bui, oppure vuole osservare dal balcone?
Un Dobson dal balcone può essere più difficile da manovrare di un mak
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-07-2021, 11:49 #20
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Ecco insieme un GSO 300 Deluxe, un GSO 250 Deluxe in primo piano e un Mak 127 Skywatcher sullo sfondo.
Lo so, che è soggettivo, ma il 250 è piccolo!
20210711_015640.jpgNewton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
Discussioni Simili
-
Skywatcher Maksutov MC 150/1800 SkyMax NEQ-5 Pro SynScan GoTo a 360€; Possibile?
Di urturino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 13-10-2020, 13:11 -
Skywatcher Maksutov MC 127/1500 SkyMax-GoTo WiFi
Di Lethis nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 23-05-2020, 01:09 -
Skywatcher Skymax 102 OTA 102/1300mm Maksutov Cassegrain
Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 12-09-2018, 12:01 -
SPORCO in Skywatcher Maksutov MC 127/1500 SkyMax NUOVO...
Di Skipper69 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 21-05-2018, 19:08 -
Sky-Watcher - Skymax-90 EQ-1 Maksutov-Cassegrain
Di Il nuovo nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 28-01-2016, 12:03
Le mie prime Pleiadi
Ieri, 14:37 in Deep Sky