-
28-07-2021, 20:00 #21
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
@Moramach5. Dipende anche da dove osservi. Se hai un bel terrazzo o non hai problemi di spostarti col Dobson, visto che ti piacciono sia pianeti che cielo profondo allora il Dobson è la scelta giusta, 25 cm raccolgono più luce e hanno un potere risolutivo maggiore di 12,7 cm. Inoltre il mak è specializzato su Luna e pianeti, con gli oggetti del cielo profondo ci va meno d'accordo (a parte nebulose planetarie, ammassi globulari e stelle doppie), può essere un secondo telescopio da viaggio che puoi trasportare facilmente invece di un tubo ottico abbastanza ingombrante come un Dobson da 25 cm.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
28-07-2021, 21:55 #22
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
il mak è specializzato su Luna e pianeti, con gli oggetti del cielo profondo ci va meno d'accordoNewton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
28-07-2021, 22:20 #23
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
il mak è specializzato su Luna e pianeti, con gli oggetti del cielo profondo ci va meno d'accordo
Queste affermazioni non nascono per generazione spontanea .. sono i forum che le hanno messe in circolazione e adesso ritornano a boomerang.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
29-07-2021, 08:42 #24
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Come tante leggende metropolitane...
A forza di propalare la notizia, poi uno ci crede! 😂Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-07-2021, 09:09 #25
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
In questo caso non sono fake news ma informazioni sbagliate, inconsapevoli e consapevoli. E ancora adesso molti miniguru continuano a diffonderle, casualmente tutti newtoniani.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
29-07-2021, 09:23 #26
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Trovo che gli interventi di @Gonariu siano sempre molto equilibrati; quando lo fa, spesso interviene dando consigli semplici e senza mai voler strafare per far vedere che "lui se ne intende".
Anche in questo caso condivido quello che ha scritto, che un il Mak 127 non sia vocato all'osservazione del cielo profondo è un dato di fatto dovuto non certo al suo diametro ma al rapporto focale che lo limita molto!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 29-07-2021 alle 10:02 Motivo: modifica tag
-
29-07-2021, 09:45 #27
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Più che il rapporto focale, l’unico limite del mak è il diaframma che limitata l’osservazione di pochi oggetti deep oltre il grado di campo
Ma ha il vantaggio della portabilità
Qui si deve decidere tra un mak 127 e un Dob 250
Penso che la questione sia da dove si osserva e quanto si è disposti a faticare per trasportare il tutto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
29-07-2021, 10:21 #28
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
l’unico limite del mak è il diaframma che limitata l’osservazione di pochi oggetti deep oltre il grado di campo
Grande campo reale, significa avere una lunghezza focale corta, direi intorno ai 500-600mm per un campo reale sui 5º, magari associata a una grande apertura e a un diaframma di campo ampio a sufficienza per supportare oculari da due pollici; questo comporta un rapporto focale molto aperto con tutti gl'inconvenienti che ciò comporta.
Io considero una buona accoppiata economica e molto trasportabile, un acromatico 120/600 e un Mak 127/1540.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-07-2021, 11:43 #29
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
Nell'osservazione deep secondo me, conta tanto la pupilla d'uscita, e con un f/15 è limitata massimo a 2,7 mm (oculare da 40 mm) la quale sotto un cielo men che decente può anche andar bene a scurire il fondo cielo, ma quando ci si trova sotto cieli bui, il "debito" di luce si sente e si comincia desiderare pupille di 4 o 5 mm se non maggiori.
Oltre al fatto che quella decina di oggetti oltre il grado e mezzo, per quanto pochi sono un must irrinunciabile quando si fa deep (chi è che d'estate non vuol fare una puntatina sulla nordamerica o la velo?) oltre che per apprezzarle al meglio serve appunto un P.U. ampia.
Quindi (sempre secondo me) nessuno quì ha dato informazioni sbagliate o fuorvianti, io ho solo letto che il mak127 non è adatto, oppure che non è il massimo per il deep e in effetti per l'osservazione deep è uno strumento limitato, non ho mai letto che col mak127 il deep NON si fa.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
29-07-2021, 13:42 #30
Re: Skymax 127 azgti (Maksutov) vs GSO Dobson 880 10'' deluxe?
...letto o .. detto?
Non ci sono riferimenti a commentatori attuali, la faccenda dei mak "bui" ha lontane e diffuse origini. Non sono adatti per fotografia deep... ma se per questo nemmeno un 120ed è adatto, troppo lungo e pesante il treno ottico di ripresa. Si ottengono ottimi risultati con montature leggere e apo piccoli.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
Discussioni Simili
-
Skywatcher Maksutov MC 150/1800 SkyMax NEQ-5 Pro SynScan GoTo a 360€; Possibile?
Di urturino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 13-10-2020, 13:11 -
Skywatcher Maksutov MC 127/1500 SkyMax-GoTo WiFi
Di Lethis nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 23-05-2020, 01:09 -
Skywatcher Skymax 102 OTA 102/1300mm Maksutov Cassegrain
Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 12-09-2018, 12:01 -
SPORCO in Skywatcher Maksutov MC 127/1500 SkyMax NUOVO...
Di Skipper69 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 19Ultimo Messaggio: 21-05-2018, 19:08 -
Sky-Watcher - Skymax-90 EQ-1 Maksutov-Cassegrain
Di Il nuovo nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 28-01-2016, 12:03
Le mie prime Pleiadi
Ieri, 14:37 in Deep Sky