Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Meteora L'avatar di gpizz
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    25
    Taggato in
    2 Post(s)

    EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Ciao a Tutti,
    vi chiedo gentilmente un piccolo aiuto tecnico, magari qualcuno ha avuto lo stesso problema.

    I movimenti della mia montatura Skywatcher EQ5 con GoTo sono bloccati a basse velocità di puntamento. In un range da 1 a 9, i movimenti sia AR che DEC, funzionano solo se il "rate" è superiore a 6.
    Quale può essere la causa e come risolverlo?

    Ho pensato ad un problema legato alla lubrificazione della montatura, visto che la uso circa un paio di volte solo in estate e forse si è indurito il meccanismo.

    Grazie.

    Ciao
    Gaetano

  2. #2
    Gigante L'avatar di DavideGallotti
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,358
    Taggato in
    59 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Speriamo che @condorito9 legga ed intervenga,

    Inviato dal mio colapasta digitale
    Star Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    27,779
    Taggato in
    2279 Post(s)



    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    sei sicuro che proprio non si muovono??
    perché sotto il 6 son proprio lenti e non fanno nessun rumore...

  4. #4
    Meteora L'avatar di gpizz
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    25
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Si sicuro, aggiungo che quando il telescopio (200/1000) è montato il tentativo di movimento produce dei rumori tipo scatti, come se fosse sovraccarico. Quando punta un oggetto il rumore si sente solo a fine sync, quando la velocità di puntamento è bassa. Infatti il puntamento con GoTo non è più efficace come al solito.
    Il rumore assomiglia a quello del tappo di una bottiglia che, in fase di avvitamento, arriva a fine corsa e poi fa uno scatto ricominciando l'avvitamento.

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di gspeed
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Padova
    Messaggi
    442
    Taggato in
    56 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Citazione Originariamente Scritto da gpizz Visualizza Messaggio
    ...Ho pensato ad un problema legato alla lubrificazione della montatura..
    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    ...
    perché sotto il 6 son proprio lenti e non fanno nessun rumore...
    Secondo me ci siamo: sotto il 6 se cambia il rumore/velocità così tanto mi viene da pensare che venga cambiato il microstepping dei motori (sono passo passo giusto?), probabilmente passa da 1/16 a 1/32 (see non erro la massima risoluzione). Questo comporta un abbondante calo della coppia disponibile, il motore non ce la fa.

    Ciò giustifica anche il comportamento spiegato da @Cigno , dopo aver usato per un po' la montatura quel minimo di rotolamento e riscaldamento ha contribuito a ridurre la forza di stacco necessaria.

    Io proverei a smontarla e lubrificarla a dovere con qualcosa di un po' più fludio del grasso-colla synta, specie se ha vari anni.
    C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!

  6. #6
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,205
    Taggato in
    809 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    I motori stepping lavorano ad impulsi a piena potenza, anche a me pare che sotto il 6 non si muovano, evidentemente la velocità diventa proprio bassa. Sono i motori tipo Celestron che lavorano in corrente e potrebbero dare quel problema.. almeno finchè non si bruciano.
    Piuttosto verifica l'alimentatore che dia la giusta potenza e che il telescopio sia ben bilanciato.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di gspeed
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Padova
    Messaggi
    442
    Taggato in
    56 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    I motori stepping lavorano ad impulsi a piena potenza
    La potenza indicata nelle specifiche si riferisce al full step, col microstepping cala di molto.

    Al netto del fatto che più veloce gira più cala la coppia, quindi magari col microstepping attivo nel tracking (che è l'opzione più lenta di tutte) potrebbe farcela, ma nei movimenti con i pulsanti no.
    C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!

  8. #8
    Gigante L'avatar di DavideGallotti
    Data Registrazione
    Oct 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,358
    Taggato in
    59 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    mi era capitato una cosa simile con la eq6, detto in parole povere, i denti si erano allontanati dall'albero centrale, forse perche c'era un gioco o altro.
    ho dovuto poi sostituire un ingranaggio perche lavorando male nel tempo si era rovinato.
    osservando in quel momento dal telescopio vedevo che questo tremava, cioè, l'immagine che vedevo tramava perché le punte dell'ingranaggio non riuscivano a toccare l'albero ed eseguire un movimento continuo.


    Inviato dal mio colapasta digitale
    Star Adventurer, Canon 6D - Canon 6D Fullspectrum - 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 -Samyang 14mm / 85mm / 50mm / 500mm

  9. #9
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,205
    Taggato in
    809 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Controlla l'accoppiamento motori-corona dentata
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  10. #10
    Nana Bruna L'avatar di Cigno
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Località
    Lucania
    Messaggi
    242
    Taggato in
    12 Post(s)

    Re: EQ5 - il movimento non funziona a basse velocità

    Io ho la montatura EQ6 Pro e a parte alcuni problemini con i motori, un rumore tipo TRRRRRRR quando nel girare verso ovest si blocca il movimento, un altro difetto che ho notato, e che associo forse erroneamente alla pulsantiera (falso contatto?), è che premendo le freccette destra/sinistra i motori non si muovono subito ma rilasciando e ripremendo i tasti il telescopio inizia a muoversi.
    Ieri sera ho voluto passare un po' di tempo a vedere Giove e Saturno, ho alimentato la montatura e ho proceduto senza allineamento. Quindi ho impostato Rate 5 e il telescopio non si è mosso per niente a seguito delle numerose pressione sulle freccette destra/sinistra, quindi ricordandomi di questa discussione ho provato tutte le velocità scoprendo che il telescopio si muoveva solo dalla velocità 7 alla 9. Nelle velocità in cui la montatura non effettuava alcun movimento però si sentiva il rumore dei motori. Quindi ho usato la montatura a velocità 9 per un bel po' di tempo per centrare i pianeti nell'oculare. Poi ho voluto riprovare a muovere il telescopio a velocità 5 e questa volta è filato tutto liscio! ho provato le altre velocità e anche in questo caso è andato tutto bene. A questo punto sono curioso di sapere anche io che accade in questo caso ai motori.
    Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-12-2021, 23:07
  2. C8 collegato a Stellarium: variare la velocità di movimento
    Di alfo982 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-12-2020, 18:20
  3. Laser funzionante a basse temperature?
    Di Nordavind nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2019, 21:29

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •