-
13-10-2021, 13:44 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Chang’e 5, arrivano i primi studi sui campioni lunari
A meno di un anno dal ritorno sulla Terra della capsula automatica cinese Chang’e 5 con a bordo 1,731 grammi di campioni di suolo lunare, cominciano le pubblicazioni dei primi studi scientifici dell’Accademia cinese delle scienze geologiche.
Nel dicembre 2020 il lander cinese atterrò nel nord dell’Oceanus Procellarum (43,06°N, 51,92°O), a circa 170 km Est-Nord-Est dal Mons Rümker, dove raccolse tracce di suolo lunare mai campionato durante le missioni Apollo statunitensi e Luna sovietiche. La particolarità dell’area scelta era infatti l’età del mare basaltico di atterraggio, meno di 2 miliardi di anni, quindi relativamente giovane rispetto ad altre zone geologiche lunari.
Di Simone Montrasio
https://www.astronautinews.it/2021/1...mpioni-lunari/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
Discussioni Simili
-
Primi crateri lunari decenti
Di anto74 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 19Ultimo Messaggio: 02-04-2021, 16:40 -
I miei primi scatti lunari
Di Shooter nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 21-04-2018, 08:46 -
La Cina potrebbe presto riportare sulla Terra campioni lunari
Di corrado973 nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 01-02-2017, 19:54 -
Finalmente studi aggiornati di archeoastronomia anche sui megaliti sardi
Di Valerio Ricciardi nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 07:05
Messier 3
Ieri, 17:43 in Deep Sky