Risultati da 1 a 10 di 17
Discussione: Domani il lancio della missione DART.
-
23-11-2021, 23:08 #1
Domani il lancio della missione DART.
Domani, 24 novembre, se tutto va bene, dovrebbe partire la missione DART (Double Asteroid Redirection Test).
È la prima missione in assoluto che ha lo scopo di deviare impercettibilmente un piccolo asteroide ("Dimorphos" ha un diametro di appena 160 metri) posto ad 11 milioni di Km dalla Terra.
L'asteroide non ha assolutamente nulla di minaccioso ed è stato scelto solo per verificare quanto l'impatto di una piccola sonda lanciata a 20.000 Km/h possa perturbarne l'orbita (il piccoletto ruota a sua volta intorno ad un fratello maggiore di 800 metri di nome "Didimos"...).
Ovviamente è un test preliminare finalizzato a fronteggiare una eventuale futura minaccia reale.
L'impatto dovrebbe avvenire il prossimo ottobre 2022, quindi tra solo 10 mesi.
Il compito di documentarne le conseguenze è affidato a LICIACube un minisatellite completamente Made in Italy che si separerà dalla sonda madre prima che questa si immoli nello scontro frontale a folle velocità.
Un video un po' lunghetto ma dettagliato del canale TV dell'Agenzia Spaziale Italiana.
-
24-11-2021, 08:45 #2
Re: Domani il lancio della missione DARD.
Partito stamattina alle 7,21, qui il video.
Trovo che DART (un acronimo che è tutto un programma...) sia veramente qualcosa di rivoluzionario:
L'uomo, per la prima volta, interviene modificando equilibri orbitali che si perdono nella notte dei tempi!
-
24-11-2021, 13:42 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,786
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Domani il lancio della missione DARD.
Non è che potresti correggere il titolo, non per pignoleria , ma solo per il motore di ricerca!
A breve anche un mio articolo sull'orbita in 3D della sonda e dell'asteroideTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
24-11-2021, 14:19 #4
Re: Domani il lancio della missione DARD.
Non per essere pignolo ma non ne ho la facoltà, chiedi ai piani alti!
E poi non saprei bene come dovrei cambiarlo...
-
24-11-2021, 14:26 #5
Re: Domani il lancio della missione DARD.
-
24-11-2021, 15:44 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,786
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Domani il lancio della missione DARD.
La sonda si chiama DART e non DARD... Tutto qui...
L'hai scritto pure nel post correttamente!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
24-11-2021, 19:25 #7
Re: Domani il lancio della missione DARD.
-
29-08-2022, 08:20 #8
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Domani il lancio della missione DART.
C'è una novita a riguardo.
Missione DART: confermata l'orbita di Dimorphos
Utilizzando alcuni dei telescopi più potenti del mondo, il mese scorso un team di ricerca ha completato una campagna di osservazione di sei notti per confermare i calcoli sull'asteroide Dimorphos, il bersaglio di DART.
Di Elisabetta Bonora
https://aliveuniverse.today/flash-ne...a-di-dimorphosDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
24-09-2022, 10:31 #9
Re: Domani il lancio della missione DART.
lunedì quindi inizieremo a fare ingegneria planetaria
https://skyandtelescope.org/astronom...pact-asteroid/
che poi non sono altro che le "bocce spaziali"
ma potrebbe anche non andare come immaginato
https://www.media.inaf.it/2022/06/30...come-previsto/https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
27-09-2022, 08:56 #10
Re: Domani il lancio della missione DART.
https://www.astrospace.it/2022/09/27...succedera-ora/
https://twitter.com/fallingstarIfA/s...ccedera-ora%2F
....e come dicono in piemonte..."tre al truc"https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
Discussioni Simili
-
Luna con Cx115(Mi preparo Al lancio della verdura)XD
Di ISOLADIMANN nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-06-2018, 13:30 -
Il lancio della Radiosonda
Di corrado973 nel forum AstronauticaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-06-2017, 14:02 -
Rimandato il lancio della Orion
Di tino77 nel forum AstronauticaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-12-2014, 17:11 -
Separati al lancio: la missione dei due astronauti gemelli
Di Francesca Diodati nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 26-06-2014, 18:43 -
Lancio della sonda LADEE da parte della NASA
Di orione2000 nel forum AstronauticaRisposte: 28Ultimo Messaggio: 23-04-2014, 21:53
Cambio il mio regalo?
Oggi, 15:25 in Primo strumento