Risultati da 1 a 10 di 12
Discussione: Osservatorio ed umidità
-
05-01-2022, 13:14 #1
Osservatorio ed umidità
Nel mio sito osservativo l'umidità è pressochè una costante!
Osservo da uno spiazzo all'aperto, in campagna.
Mi chiedevo se approntare un osservatorio a tetto scorrevole o, ancor meglio, un osservatorio con cupola possa mitigare il problema. In termini di qualità delle osservazioni e di condensa sulla strumentazione.
Esperienze o considerazioni in merito?
Grazie
-
07-01-2022, 00:26 #2
Re: Osservatorio ed umidità
Purtroppo il problema umidità in pianura è spesso presente. Certo avere un piccolo osservatorio ben isolato da terra è utile, sia per poter lasciare dentro la strumentazione che per avere a portata di mano i vari accessori. Tetto scorrevole in periodi caldi aiuta a dissipare il calore interno della struttura in minor tempo rispetto a una cupola. Però una cupola protegge dalla caduta dell' umidità durante le osservazioni. Dentro una cupola lo strumento non dovrebbe bagnarsi di rugiada nè lui, nè le nostre schiene. Però fabbricare una cupola è più dispendioso di un tetto scorrevole.
-
07-01-2022, 08:44 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,602
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Osservatorio ed umidità
una cupola aiuta a diminuire meglio le varie turbolenze interne dovute allo scambio termico;
una volta aperta è generalmente sempre migliore di un tetto scorrevole, se la serata è umida però... è umida, niente e nessuno può salvare da condensa o i vari problemi legati al meteo a terra e in quotaUltima modifica di etruscastro; 07-01-2022 alle 16:31 Motivo: correzione per dare un senso compiuto al post!
-
07-01-2022, 13:52 #4
Re: Osservatorio ed umidità
Grazie per le dritte.
Ma una cupola è funzionale ad un unico strumento, è corretto?
E sarebbe una soluzione idonea per allocare un dobson di generoso diametro (16"-20"), oppure è funzionale a catadiottrici "corti"?
-
07-01-2022, 16:32 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,602
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Osservatorio ed umidità
secondo me per puro visuale nessuna cupola o tetto scorrevole giustifica la spesa...
-
07-01-2022, 17:40 #6
Re: Osservatorio ed umidità
Si, farei solo visuale con binocolone astronomico angolato da 100 mm e (in prospettiva) dobson 16"-20".
Ho dato un'occhiata ai prezzi delle cupole e sono proibitivi (e comunque due strumenti non ci starebbero).
Rimane l'opzione osservatorio a tetto scorrevole.
Tuttavia, per i miei scopi la migliore soluzione è forse tornare all'idea originale: Casetta da giardino coibentata per avere la strumentazione sempre in loco da muovere su uno spiazzale adiacente, da riparare eventualmente con barriere frangivento.
Tranne la scocciatura di tirar fuori ogni volta la strumentazione, sarebbe come avere una casetta roll-off (e risparmiando qualcosina).Ultima modifica di fulvio_; 07-01-2022 alle 17:51
-
07-01-2022, 18:19 #7
Re: Osservatorio ed umidità
La casetta mi sembra la soluzione migliore per il Dobson
Il tetto scorrevole va meglio sulle montature equatoriali perché fai alzare il telescopio dal parcheggio
Con un Tetto scorrevole il Dobson avrebbe preclusi gli oggetti bassi a meno che metti una piattaforma sollevabile all’interno
-
07-01-2022, 18:29 #8
Re: Osservatorio ed umidità
Se è una casetta in giardino fai attenzione ai topi, possono fare molti danni agli strumenti, conviene prevenire piazzando trappole a scatto, in genere ci cascano...
-
08-01-2022, 00:20 #9
Re: Osservatorio ed umidità
Infatti la spesa per una cupola non è da poco. Sono anni che penso di fare un piccolo osservatorio in giardino, ma preferisco ancora caricare lo strumento in auto e in 40 minuti scarsi sono a 900 metri di quota in un sito fuori da inquinamento luminoso.
-
08-01-2022, 04:33 #10
Re: Osservatorio ed umidità
Io ho una casetta a tetto scorrevole, sulla comodità non c'è dubbio ma per l'umidità ovviamente non serve a nulla, quella che hai fuori hai dentro
Cieli sereni
Discussioni Simili
-
Umidità notturna
Di Alessbonsai nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 36Ultimo Messaggio: 02-11-2017, 12:33 -
M63 ripresa in mezzo al 85% di umidità
Di pool187 nel forum Deep SkyRisposte: 23Ultimo Messaggio: 29-05-2014, 11:41 -
Seeing + umidità = ?
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 20-11-2013, 22:22 -
Umidità..
Di garmau nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 08:25
Cambio il mio regalo?
Oggi, 15:25 in Primo strumento