Discussione: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
-
07-01-2022, 16:48 #1
il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
Eccomi rientrato dalle vacanze di capodanno dalla zona di Caporetto....
a parte il posto infelice per quanto riguarda noi italiani devo dire che per quanto riguarda invece le osservazioni è come si suol dire spettacolare....
E' vero che dentro al parco del Triglav o tricorno , ma devo assolutamente dire che non ho mai visto cosi tante stelle in vita mia, ho provato a fare una
simulazione con il programma Skysafari, si intende simulazione paragonando quello che vedevo , con quello che il programma mi dava a vedere , e sono arrivato fino ad una
magnitudine di circa 8. Non so se in Italia con tutto lo spreco di luce che abbiamo arriviamo a cosi tanta bellezza.
La prossima volta che ci torno ( sono 5 ore di viaggio ) mi atrezzo per delle osservazioni e una bella settimana.
-
07-01-2022, 19:21 #2
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
Transizione ecologica --> meno spreco energetico --> meno illuminazione --> cielo decente
Magari accadesse"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
08-01-2022, 08:17 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,632
- Taggato in
- 2267 Post(s)
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
se per "vedere" intendi a occhio nudo... è impossibile arrivare a +8, un occhio esente da problemi, adattato perfettamente al buio, allenato ed esperto sotto un cielo più che nero può arrivare al massimo a +6.5 e non per colpa del cielo ma per un limite fisiologico dell'occhio stesso!
-
08-01-2022, 15:51 #4
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
Il che comunque è un gran bel vedere.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
10-01-2022, 09:08 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,632
- Taggato in
- 2267 Post(s)
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
assolutamente...
-
02-09-2022, 20:52 #6
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
Ciao a Tutti, Vi posso assicurare che arrivare alla magnitudine 8 è possibile, Da me in Piemonte al Colle del Lys a 1314 metri di quota con le Comete Hyakutake C/1996 B2 e la Hale Bopp C/1995 O1 a Zenith vedevo la magnitudine 7,2/7,4 E quando il 17-19 Agosto 2012 sono salito al Colle Del Nivolet a 2540 metri di quota la vedevo la magnitudine 8 a zenith, Però i giorni precedenti (7) non sono stato a luce fortissima, e ho indossato gli occhiali da sole sempre, E vedere M13, M92 e M33 (con un pò di difficolta), NON ha prezzo !!, Specialmente la Via Lattea che provocava ombre sul terreno è impagabile, E col Binocolo Vixen 20 x 100 BCF, Ho osservato centinaia di oggetti Deep-Sky !!
-
03-09-2022, 08:41 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,632
- Taggato in
- 2267 Post(s)
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
personalmente non trovo in letteratura esempi dove si possa arrivare a tale valore, la scala è logaritmica e passare da +6 a +8 è un passo notevole, non per il cielo, ma per i limiti del nostro occhio.
poi, potrei scoprirmi piacevolmente sorpreso ad essere smentito.
-
04-09-2022, 13:44 #8
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
Dipende anche se uno è allenato oppure no, Se io sò che la notte successiva è ventosa o faccio un "Tour del Deep-Sky", Parto subito dalla mattina con occhiali scurissimi per non disadattare la vista al buio, Poi và da persona a persona, Il diametro della pupilla al massimo è di 7 mm, Ma in decine di anni, Ho sentito dire che certi non arrivano a 6 mm, E questa è una grande limitazione alla magnitudine massima raggiungibile ...., Un altro parametro è la percentuale di umidità in atmosfera, Se è alta, Anche al Nivolet la Magnitudine 8 è impossibile, Ma se la percentuale è bassa, E' tutta un'altra storia ..., Altri luoghi dove si può vedere la magnitudine 8, E' alle Canarie, Deserto di Atacama, e all'Astrofarm di Tivoli in Africa
-
04-09-2022, 16:44 #9
Re: il cielo è ... nero sopra .... la Slovenia
La magnitudine +8 a occhio nudo è sicuramente ben al di là di qualsiasi possibilità. Significa riuscire a vedere qualcosa come 50.000 stelle nell'intera volta celeste, quindi 25.000 stelle mediamente per emisfero. Troppo, fisicamente troppo, non esiste in letteratura una singola citazione realistica di persone che sono arrivate alla magnitudine +8 a occhio nudo da un qualsiasi cielo terrestre. Senza contare che il cielo in Slovenia è sì ottimo specie verso il Tricorno, ma non è comunque il migliore possibile: si sta pur sempre a meno di 60 km in linea d'aria da Udine (e dall'inquinatissima Pianura Veneta) e più o meno altrettanti da Lubiana. Niente a confronto coi cieli andini, namibiani o australiani, da cui a questo punto sarebbe lecito aspettarsi di osservare stelle fino alla magnitudine +9 a occhio nudo a 5000 metri di quota.
Personalmente il cielo migliore che abbia mai visto (in oltre 20 anni di osservazioni) è stato in Australia, a quote non elevate ma con umidità 2%, assenza di turbolenze e SQM circa 21.95 (e ovviamente senza Luna). Nella prima metà della notte ho stimato una magnitudine limite (confrontandomi anche con ciò che vedevano gli altri presenti) attorno a +6.3 / +6.4, scesa poi nella seconda metà della notte a circa +6.0 a causa del vero e proprio "inquinamento luminoso" causato dal fatto di avere il centro della Via Lattea a 60° di altezza e con l'intera porzione più brillante della Via Lattea sopra l'orizzonte, dal Cigno alla Carena. E ciò nonostante, in tarda notte si poteva vedere chiaramente anche la luce zodiacale.
In ogni caso, tutto questo non toglie assolutamente nulla all'emozione, che capisco bene, di trovarsi sotto un cielo spettacolare per la prima volta nella vita. Un momento tanto emozionante che può anche spingere a sovrastimare in assoluta buona fede ciò che si vede realmente, perché sopraffatti da una tale quantità di stelle da avere l'impressione di vederne decine di migliaia in ogni puntino di cielo.Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
Discussioni Simili
-
Cielo nero al Sempione!
Di Salvatore nel forum Report osservativiRisposte: 33Ultimo Messaggio: 08-05-2017, 13:56 -
Il cielo sopra Milano nella notte del 7 agosto 2016
Di Luci52 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 08-08-2016, 10:28 -
Il cielo sopra Milano alle 22,00 del 7 agosto 2016
Di Luci52 nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-08-2016, 10:05 -
Un bolide sopra il cielo di Roma
Di Fazio nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 13:17
Venere
Ieri, 20:32 in Report osservativi