Risultati da 1 a 10 di 12
-
09-01-2022, 10:35 #1
Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Ciao,
mi stavo chiedendo se da qualche parte (nel mio caso in Piemonte) potesse esistere un luogo che offre postazioni per osservazioni con telescopio proprio, cioè una sorta di spazio riservato in cui una persona può montare/smontare la propria attrezzatura in tutta tranquillità, e fare osservazioni col proprio telescopio.
Questo per evitare di dover andare in giro, in posti più o meno tranquilli e magari davanti a occhi indiscreti, a montare/smontare la propria attrezzatura.
Qualcuno sa di qualcosa del genere?
-
09-01-2022, 15:25 #2
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Le varie associazioni di astrofili si organizzano di solito anche per trovare uno o più posti con spazi sia per piazzare i telescopi che ci si porta da casa, sia per una strumentazione fissa (se il posto permette l'installazione di una struttura protetta).
Ti consiglio di prendere contatto con qualche associazione e condividere con loro i siti osservativi.
-
10-01-2022, 08:33 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,613
- Taggato in
- 2265 Post(s)
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
se stessi nel Lazio c'era il GrAG, ma a parte gli scherzi in Piemonte non ne sono a conoscenza!
-
17-01-2022, 15:14 #4
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
ciao
Io prima della pandemia, sono stato a Cecima ... anzi sopra Cecima dove c'è un agriturismo con camere, dove ti danno la possibilita di collegare il telscopio alla presa elettrica, e starci tutta la notte, io poi ovviamente alle 2 andavo a dormire.
Il posto è molto bello e devo dire anche che a mio parere ne vale la pena.se poi hau una roulotte ti ci fermi prima e prendi 2 piccioni con una fava , mangi molto bene all'agriturismo e risparmi i soldi del pernottaento.
Dimenticavo sei al confine con Lombardia Liguria
-
02-02-2022, 06:02 #5
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Ciao
Io sono della provincia di Cuneo e di associazioni ne conosco due cuneo Bisalta ed Urania ,la prima non saprei i particolari e la seconda possiede osservatorio ed un terreno ma non credo sia possibile andare in autonomia ...
Diversamente conosco parecchi posti con cielo molto buio e di solito ci si organizza con amici e si fa l uscita (val varaita ,val po' ,zona cuneo ,o nella zona di Torinoin altri posti ) tutti nelle vicinanze hanno degli agriturismi .
Se ti interessa un uscita contattami ...
Ciao
Silvano
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
02-02-2022, 07:29 #6
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 438
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Sono anche io in provincia di Cuneo, zona Mondovì-Ceva, potremmo organizzare qualche serata osservativa.
-
05-02-2022, 07:16 #7
-
05-02-2022, 08:22 #8
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 438
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Ve bene, aspettiamo solo un rialzo delle temperature!
-
05-02-2022, 08:39 #9
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Certo! anche perché dove pensavo di andare la strada potrebbe essere chiusa !
Ci sentiamo più avanti !
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-
05-02-2022, 09:19 #10
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Mi aggancio, da cuneese amante del deepsky ho setacciato la provincia. In zona ceva non c'è proprio nulla, troppe luci, verso mondovì c'è solo pian marchisio in valle Ellero. buio si ma non eccezionale. La val Varaita è buia, ma chiusa in tutte le direzioni, salverei solo il rifugio degli alpini al colle dell'Agnello, ma di notte a 2700 metri beccare una sera senza vento è impossibile, inoltre in val varaita ci sono troppi piccoli comuni e si è un pelo più vicini a Torino rispetto alle valli a Sud. Passando dalla val Varaita l'unica location azzeccata potrebbe essere scollinare in val maira dal colle di Sampeyre e anche qui trovare la zona meno ventosa, il sud è libero. A livello di buio siamo sui 21,5 sqm. Chiappera in alta Val Maira è decisamente più buia delle location in val Varaita, si arriva anche a sqm 21,7ma l'orizzonte è molto chiuso, va bene giusto per sessioni osservative /fotografiche di una ristretta area di cielo. Però dal suo ha un'atmosfera tranquilla senza vento.
Al netto di tutte le considerazioni, le località davvero valide nel cuneese sono quelle dell'alta Val Grana, da Castelmagno all'altopiano della gardetta, passando per i colli della fauniera, di esischie, di valcavera e Gias Bandia. La scorsa estate abbiamo misurato 21,55 allo zenit nei pressi della via lattea, 21,75 a ovest.
Località bonus molto buie ma più scomode: sant'anna di vinadio e colle della lombarda, vallon du Lauzanier in Francia, poco oltre la maddalena. Luogo più buio a distanze umane percorribili in un giorno? Col de Restefond e Bonette, facile sqm 21,8, ogni tanto salta fuori qualche dato anche più alto...son comunque 2.30 ore di macchina da Cuneo.
Sono andato a qualche star party con gli astrofili della bisalta, con quelli del gruppo herschel di torino e alcuni utenti del forum dobsoniani. Se si organizza qualcosa lo scrivo qui sul forum, o se no mi aggrego volentieriDobson GSO 10", newton 130/900 eq2, Bresser skylux 70/00
MaxvisiOn 24mm 82°, Celestron xcel lx 12mm, Celestron omni 9mm, Celestron omni barlow
Discussioni Simili
-
Creare immagini "Cosmiche" - "spaziali" Tramite Photoshop o altri Strumenti
Di Elixus nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 11:11 -
Osservazioni del 21.04.14 Giove e Marte e il "primo" sole
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 22-04-2014, 10:56 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 18:36 -
"Checklist" per le osservazioni
Di Ruck85 nel forum Profondo CieloRisposte: 28Ultimo Messaggio: 10-08-2013, 12:43
29.03.23 Luna dopo pausa
Ieri, 22:35 in Pianeti e dintorni