Risultati da 11 a 12 di 12
-
05-02-2022, 10:51 #11
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 430
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Si perfetto.
Hai mai provato Garessio 2000?
-
05-02-2022, 12:00 #12
Re: Strutture che offrono postazioni per osservazioni "private"
Garessio 2000 no, quei luoghi li ho visti solo di giorno. La postazione potrebbe essere alla colla di casotto...a vedere l'orografia il vento te lo becchi comunque, sei solo a 1500 metri di quota e sei troppo vicino a garessio e alla costa ligure. Lightpollution map indica un molto ottimista sqm 21,4 in zona, penso possa essere lievemente più basso, sui 21,2. Ma nella migliore delle ipotesi ci sono località molto più buie...senza contare che arrivare a 2500 metri di quota ti toglie una bella fetta di atmosfera, estinzione etc.
L'unica variabile svantaggiosa di certi luoghi può essere il vento...può anche essere buio come la namibia, ma se il telescopio non sta fermo più che ad occhio nudo non si osserva.Dobson GSO 10", newton 130/900 eq2, Bresser skylux 70/00
MaxvisiOn 24mm 82°, Celestron xcel lx 12mm, Celestron omni 9mm, Celestron omni barlow
Discussioni Simili
-
Creare immagini "Cosmiche" - "spaziali" Tramite Photoshop o altri Strumenti
Di Elixus nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 12:11 -
Osservazioni del 21.04.14 Giove e Marte e il "primo" sole
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 22-04-2014, 11:56 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36 -
"Checklist" per le osservazioni
Di Ruck85 nel forum Profondo CieloRisposte: 28Ultimo Messaggio: 10-08-2013, 13:43
La luna nuova del Ramadan
Ieri, 20:09 in Il mondo notturno