Discussione: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
-
20-01-2022, 15:49 #1
Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Ciao, comprendo che sarebbe sempre meglio stare sotto un cielo buio, ma per aumentare il numero di occasioni per usare il telescopio, sto valutando l’acquisto di un filtro tipo l’Optolong L-eXtreme
per vedere se riesco a ricavare qualcosa anche da un cielo con Bortle class 6.
Mi sapete suggerire un modo semplice per identificare lo spettro dei lampioni LED della mia zona? Temo che coprano buona parte delle bande che il filtro lascia passare rendendolo di fatto inutile.
-
20-01-2022, 17:33 #2
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 439
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Ho trovato un paio di diagrammi che danno un idea qualitativa.072DF399-FCB6-415D-BE9B-AC023D2A949E.jpg
-
20-01-2022, 17:33 #3
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 439
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
-
20-01-2022, 17:40 #4
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Ottime per la resa naturale dei colori. Peccato siano così buona l’illuminazione LED
-
20-01-2022, 21:13 #5
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Se si vuole essere certi serve recuperare uno spettrometro che costa alcune centinaia di euro.
Essendo però quasi certi che l'illuminazione pubblica è a led, sarebbe inutile fare una misurazione precisa.
Entro certi limiti puoi optare di lavorare in banda stretta (ad es. in hubble palette), e il rapporto tra IL e segnale sarà minore. I costi per i filtri saranno invece maggiori...
-
21-01-2022, 10:48 #6
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
I led sostanzialmente, emettono su tutto lo spettro visibile (come lo facevano le vecchie a incandescenza), quindi (secondo me) i filtri "anti IL" sono diventati praticamente inutili, visto che questi erano tarati sulle emissioni delle righe del sodio (lampade al sodio a bassa e alta pressione) e del mercurio (lampade ai vapori di mercurio).
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
22-01-2022, 08:41 #7
-
26-01-2022, 12:02 #8
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
saluti
per eliminare o per lo meno ridurre l'inquinamento luminoso, di qualunque genere sia, la soluzione migliore non dovrebbe essere quella di sottrarre dall'immagine che contiene le stella, l'immagine di una porzione di cielo vuoto vicino alla stella ?
leggevo su un altro forum che i migliori spettroscopisti ,a livello amatoriale, lavorano dal balcone di casa anche in centri cittadini
-
26-01-2022, 12:40 #9
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
porzione di cielo vuoto????
-
26-01-2022, 15:32 #10
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Quello che affermi è vero ma va contestualizzato. Nel caso della fotometria si utilizza l'apertura fotometrica con un cerchio centrale che include solo il flusso della stella ed un cerchio esterno che include il fondo cielo. La magnitudine strumentale viene calcolata sottraendo al flusso della stella il flusso del fondo cielo.
Nel caso della spettroscopia si fa una cosa analoga. Lo spettro viene diviso in settori, la striscia centrale misura il flusso della stella nelle varie lunghezze d'onda e la striscia periferica quello del fondo cielo. La procedura di riduzione sottrae al flusso dello spettro (nelle varie lunghezze l'onda) quello del fondo cielo corrispondente.
Dalla mia postazione cittadina di Roma faccio fotometria e spettroscopia ad uso scientifico.
Saluti
Lorenzo Franco
Discussioni Simili
-
atlante dell'inquinamento luminoso
Di _Frank_ nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-02-2019, 17:44 -
Una ragione in più per sensibilizzare sul tema dell'inquinamento luminoso
Di Gitt nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 9Ultimo Messaggio: 18-08-2017, 14:35 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 07:25
Messier 3
Ieri, 17:43 in Deep Sky