Discussione: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
-
26-01-2022, 18:09 #11
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Continuo ad avere perplessità.
Non sul fatto che si possa fare fotometria e spettrometria sotto IL.
Ho dubbi riguardo alla validità del particolare metodo di sottrazione descritto, ma anche e soprattutto sul fatto che un tale metodo possa aiutare a "ridurre l'inquinamento luminoso", che è lo scopo del thread.
Fino a che punto possiamo ragionevolmente considerare "vuota" una seppur piccola porzione di cielo, e asserire che i fotoni provenienti dal quel settore siano solo fotoni di IL?
-
26-01-2022, 18:22 #12
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Io fotografo da una zona ufficialmente Bortle 8 ma con l'aggiunta di molte luci condominiali. In passato ho valutato anch'io l'acquisto dell'L-eXtreme, condividendo il tuo stesso timore.
Con un reticolo di diffrazione economico (circa 6 EUR su ebay) ho scattato qualche foto con il cellulare per vedere di che tipo sono le luci a me piu' vicine:
Per ora le luci led le ho di fianco, in futuro chissa'.
Al momento mi limito a riprendere nell'intervallo 640-700 nm (IR Pass 642 + IR Cut), sfruttando 2 filtri gia' in mio possesso, 25cm di apertura ed anche i varchi dello spettro della luce frontale che, guardando la mia prima foto, sembra essere simile a questo (vapori di mercurio):
Nel mio caso specifico pero' il timore principale e' che il filtro L-eXtreme non faccia passare abbastanza luce per le mie riprese di 3 secondi.
E' possibile comunque che nel prossimo futuro lo compri lo stesso per fare qualche prova.
-
26-01-2022, 18:55 #13
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Di certo la sottrazione del fondo cielo non aiuta a risolvere i problemi di inquinamento luminoso. E' evidente che è sempre meglio operare sotto un cielo buio. La tecnica che ho descritto per la fotometria e per la spettroscopia si utilizza sempre anche con un ottimo cielo e serve per misurare correttamente il flusso luminoso delle sorgenti stellari. Il fondo cielo non fa altro che alzare il background delle immagini coprendo le sorgenti più deboli o, nel caso della spettroscopia, introducendo delle righe spettrali caratteristiche delle lampade di illuminazione.
Saluti
Lorenzo Franco
-
27-01-2022, 12:50 #14
-
27-01-2022, 13:21 #15
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
lo scopo del thread dovrebbe essere ottenere un buono spettro non di ridurre l'inquinamento luminoso
se anche i migliori spettroscopisti , incluso il nostro Lorenzo, lavorano dal balcone di casa a differenza dei migliori fotografi estetici , penso che il procedimento di sottrazione delle line spettrali spurie sia efficace
-
27-01-2022, 13:21 #16
-
27-01-2022, 16:06 #17
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Allora forse ho inteso male le intenzioni di @Teo_
-
27-01-2022, 16:30 #18
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Rileggendo il primo post dell'autore del 3D, sembra non voglia riprendere spettri, ma avere info su un filtri anti IL per riprese "normali".
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
27-01-2022, 17:49 #19
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
saluti
in questo caso avrebbe sbagliato thread
-
27-01-2022, 17:54 #20
Re: Come misurare lo spettro dell’inquinamento luminoso?
Non volevo scrivere riprese "normali", ma osservazioni "normali".
Comunque hai ragione, in questo caso la sezione o è sbagliata, oppure ho interpretato male io il 1° post.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
Discussioni Simili
-
atlante dell'inquinamento luminoso
Di _Frank_ nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-02-2019, 17:44 -
Una ragione in più per sensibilizzare sul tema dell'inquinamento luminoso
Di Gitt nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 9Ultimo Messaggio: 18-08-2017, 14:35 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 07:25
Messier 3
Ieri, 17:43 in Deep Sky