Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: Scheda per osservazioni
-
21-01-2022, 11:01 #1
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 430
- Taggato in
- 18 Post(s)
Scheda per osservazioni
Non sono riuscito a trovare nel forum una scheda per registrare le osservazioni del cielo profondo, probabilmente non ho usato i giusti criteri di ricerca.
Sapreste indicarmi dove cercare?
Al momento uso una scheda molto semplice che ho preparato qualche tempo fa, la allego nel caso potesse essere utile.
-
21-01-2022, 11:40 #2
Re: Scheda per osservazioni
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
21-01-2022, 17:08 #3
Re: Scheda per osservazioni
Grazie @frignanoit.
Io però prenderei spunto da quella ma farei alcune modifiche.
Alcuni dati andrebbero scritti una sola volta a inizio serata: ad es. luogo e data, bortle, meteo (nuvolosità, umidità, vento, temperatura), seeing, fase lunare e strumento usato.
RA e DEC non serve scriverli tutte le volte altrimenti diamo i numeri, tanto ormai cerchiamo ogni oggetto tramite app.
Servirebbe aggiungere la distanza angolare (indicativa) tra l'oggetto e l'eventuale Luna (solo se già sorta): è vero, è ricavabile dalle mappe stellari, ma è un parametro che descrive le specifiche condizioni di osservazione.
Per eventuali variazioni di meteo e seeing basta lasciare un piccolissimo spazio sulla scheda di ciascun oggetto (tanto una misura precisa del seeing si fa al massimo a inizio serata).
Per il resto lascerei tutto invariato.
Solo con lo spazio che si risparmia da ciò che ho scritto sopra, lascerei un'area maggiore per gli schizzi oppure ridurrei la dimensione delle schede ad un più pratico formato A5 (stile taccuino).
-
21-01-2022, 17:55 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Scheda per osservazioni
sposto in -Profondo cielo-
-
25-01-2022, 07:43 #5
Re: Scheda per osservazioni
Appena riesco condivido il file originale per le modifiche.
-
27-01-2022, 20:43 #6
Re: Scheda per osservazioni
Aggiungo la scheda per osservazioni in formato DOC e la scheda che ho preparato per pianificare la sessione osservativa (se no inizio a cazzeggiare e butto la serata)
Scheda osservazione Astronomica.docx
Scheda pianificazione osservazione.docx
ogni commento e considerazione è gradito.
se modificate il doc per cortesia ricondividetelo con me.
Grazie
C
-
27-01-2022, 23:32 #7
Re: Scheda per osservazioni
Bella anche la scheda per pianificazione!
Nel weekend mi studierò entrambi i file
-
30-01-2022, 10:05 #8
Re: Scheda per osservazioni
@cesarelia, ogni feedback è gradito!
-
30-01-2022, 17:12 #9
Re: Scheda per osservazioni
Per le pianificazioni non cambierei nulla (al massimo inserire l'ora di passaggio al meridiano tra gli orari in cui sorge e tramonta). La proverò prossimamente, ma avendo anche il planner di SkySafari Pro non so se reggerà il confronto.
Per quanto riguarda la scheda per la descrizione delle osservazioni sto provando a buttar giù una probabile alternativa, ma sto litigando con il word processor e spero di venirne a capo
-
01-02-2022, 00:43 #10
Re: Scheda per osservazioni
Se vuoi segnare sul foglio le modifiche lo modifico io, ho una certa dimestichezza.
Discussioni Simili
-
Scheda per osservazioni astronomiche
Di Czamba nel forum Profondo CieloRisposte: 9Ultimo Messaggio: 24-02-2022, 11:27 -
Osservazioni settentrionali
Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 11-05-2016, 21:03 -
osservazioni del 18 e del 21-22/6
Di Sergio75 nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 29-06-2015, 10:41 -
Gassendi scheda
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-02-2014, 14:19
Cambio il mio regalo?
Oggi, 15:25 in Primo strumento