Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
-
18-02-2022, 07:57 #1
Utilizzo Fuji FX con rifrattore
Buongiorno a tutti, volevo fare qualche esperimento fotografico con una Fuji. Ho il rifrattore in firma con focheggiatore da 2”, avrei pensato di prendere un raccordo simile:
https://www.amazon.it/Astromania-ada.../dp/B073F63V5D
Da usare con il naso da 1,25” con il prisma di Herschel e con il T2 sul diagonale Baader sempre da 31,8.
Riprese di Luna e Sole. Va bene? Perché pensavo ad un raccordo da 2” saltando il diagonale però mi precludo l’uso del Lunt per il sole. Grazie.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"per aspera ad astra" - Tele Vue 102, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
-
18-02-2022, 08:01 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,768
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
sposto in -Strumenti di Ripresa-
-
19-02-2022, 11:00 #3
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
Ciao, se posso permettermi, ti consiglierei di controllare bene il peso della fotocamera che andrebbe a gravare sul diagonale. Io cerco di collegare gli accessori il più possibile in asse per evitare problemi di bilanciamento e potenzialmente di deformazione dei raccordi.
-
19-02-2022, 13:04 #4
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
@James grazie per il consiglio, userei una X-e4, vorrei capire se con un raccordo Fuji -> 1,25” per usare anche il prisma di Herschel ho vignettatura.
"per aspera ad astra" - Tele Vue 102, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
19-02-2022, 13:09 #5
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
Purtroppo non so risponderti, non ho esperienza con questo setup.
-
19-02-2022, 13:46 #6
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
La diagonale del sensore FX Fuji è 28,2mm, il diagonale Baader ha il prisma da 32mm. Teoricamente non dovrebbero esserci problemi.
"per aspera ad astra" - Tele Vue 102, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
19-02-2022, 14:08 #7
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
È solo un mio parere, prendilo con le pinze, ma a parte il discorso di pesi e bilanciamento, penso che un secondo aspetto da valutare sia la distanza minima dal prisma a cui riesci a mettere a fuoco. Temo che se ti dovessi allontanare più di un tot (ma non saprei quantificare il "tot" in mm) potresti avere vignettatura.
-
19-02-2022, 14:16 #8
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
Infatti vedo che alcuni raccordi hanno un tubo di prolunga.
"per aspera ad astra" - Tele Vue 102, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
19-02-2022, 14:22 #9
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
Se ti connetti al prisma, a seconda della camera ti possono servire una prolunga e un anello parafocale: praticamente, con le dovute proporzioni, avresti lo stesso assetto di una camera guida posta fuori asse, solo che la useresti come camera principale.
-
19-02-2022, 14:36 #10
Re: Utilizzo Fuji FX con rifrattore
Ah e un'ultima accortezza, è banale ma spesso si scivola proprio sulle banalità: verifica che ci sia sufficiente spazio per alloggiare il corpo macchina senza che urti il telescopio e anche per il connettore del comando di scatto (se lo usi).
-
Discussioni Simili
-
Luna, Astromaster 130EQ e Fuji X-T3: si può fare?
Di deuteros nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-02-2021, 07:49 -
Celestron C6S + Fuji XE2 = fuori fuoco?!
Di michelebroggi nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 23-04-2019, 12:30 -
Adattatore Fuji T2 per Celestron C6-A-XLT
Di michelebroggi nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 27-03-2019, 14:26 -
Trasformazione rifrattore per utilizzo cercatore
Di 76astro nel forum AutocostruzioneRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 15:08 -
Fuji x100t
Di Tellerio nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 22-06-2018, 06:32
Si Può Fare! Focheggiarore...
Oggi, 15:06 in Autocostruzione