Discussione: Galassie e Nebulose
-
27-02-2022, 07:30 #1
Galassie e Nebulose
Quali sono le galassie e nebulose che si vedono meglio in questo periodo? Ho un telescopio rflettore 130/900. Riuscirei a vederle discretamente?
-
27-02-2022, 08:27 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,606
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: Galassie e Nebulose
bisogna capire bene da dove osservi, come è la qualità del cielo, quanto è buio ecc ecc
-
06-04-2022, 09:53 #3
Re: Galassie e Nebulose
ciao mi collego a questo post per chiedere aiuto e qualche informazione.
ieri sera complice un cielo limpido (ma come al solito di un inquinamento luminoso imbarazzante sob!) con il mio Omegon 150/750 ho pensato di cercare M81, purtroppo senza riuscirci.
Ora i miei dubbi sono 2:
1. ho cercato di muovervi partendo dalle stelle visibili e conosciute ma una volta osservate dal telescopio mi sembrano tutte uguali e non riesco più a capire da che parte sto andando (lo so ho ancora poca dimestichezza con i movimenti al contrario)
2. la cosa forse più importante è che non so esattamente cosa sto cercando, nel senso che con il 25mm che uso di solito per individuare facilmente gli oggetti non so come si presenterebbe M81, cioè di che dimensioni, per aiutarmi a capire, rispetto alla nebulosa in Orione M42 che riesco a vedere facilmente e molto bene, come apparirebbe M81 intermini di estensione? molto più piccola, quasi simile?
Grazie mille a tutti
d.
-
06-04-2022, 10:10 #4
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 434
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: Galassie e Nebulose
Ti allego una simulazione di cosa vedresti con il 25mm.1AB7CDA5-F9BA-42CF-AF85-19EFC5DB2497.png
-
06-04-2022, 10:16 #5
Re: Galassie e Nebulose
ok grazie mille Giulio
chiaro
se non sbaglio la magnitudine dovrebbe essere di 8.5 contro i 5 di M42 quindi mi sa che con questo cielo è parecchio dura
valuterò di farmi una serata osservativa altrove
-
06-04-2022, 10:40 #6
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 434
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: Galassie e Nebulose
Devi considerare la magnitudine superficiale che è più bassa di quella integrata che viene pubblicata.
La magnitudine superficiale tiene conto dell’estensione dell’oggetto e del fatto che la luce è distribuita su una certa area. Nel caso di m81 parliamo di magnitudine 22.
Considera anche che il 25mm ti da una pu di 5mm che tende a rendere il cielo chiaro, mettendo tutto insieme non è cosi facile vederla bene, rispetto a m42 che è davvero esuberante, qui devi cercare degli “aloni”, serve allenamento.
Ah dimenticavo, a questo link puoi simulare i FOV oltre a molto altro
https://astronomy.tools/
-
06-04-2022, 10:47 #7
Re: Galassie e Nebulose
perfetto
capito
grazie ancora
-
07-04-2022, 07:33 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,606
- Taggato in
- 2264 Post(s)
Re: Galassie e Nebulose
leggi questo articolo: https://www.astronomia.com/forum/sho...-e-Magnitudine!
e più in generale questo: https://www.astronomia.com/forum/sho...LI%20ASTROFILI
M81 è tra le galassie più "luminose" che ci siano, ma dubito che col 25mm (circa 36x) li vedi come l'allegato postato poco sopra, sia per luminosità che per dimensione, perché alzi la P.U. e abbassi il contrasto di soglia del cielo, quindi più in generale ti si "slava" l'osservazione, inoltre a 36x le galassie sono piccine picciò, almeno a 80x occorre osservarle.
ovviamente ti devi studiare prima un buon percorso di star hopping per arrivarci.
-
07-04-2022, 08:27 #9
Re: Galassie e Nebulose
grazie mille etruscastro, studierò un pò e poi mi dovrò scegliere (oltre che un buon percorso) anche un buon sito
ma non mollo
p.s. volevo usare il 25mm per trovarla almeno, poi la potrei vedere (abbastanza bene) con il 9mm corretto?Ultima modifica di etruscastro; 07-04-2022 alle 12:18 Motivo: no parole stile sms, messaggio moderato!
-
07-04-2022, 10:29 #10
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 434
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: Galassie e Nebulose
Sul deep mi trovo personalmente bene con una pu di 2mm, che nel tuo caso corrisponde ad un oculare da 10mm; con il 9mm dovresti andare bene teoricamente, non dimenticare mai che ti serve un bel cielo nero.
Discussioni Simili
-
Voglio Galassie e Nebulose
Di Mattia Pierri nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 26-06-2020, 18:28 -
Lista nebulose e galassie
Di dave75 nel forum Profondo CieloRisposte: 16Ultimo Messaggio: 09-02-2019, 07:10 -
Galassie e nebulose
Di dave75 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 28-12-2018, 07:43 -
oculare per Nebulose e Galassie ?
Di Manuele78 nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 30-10-2014, 11:29 -
Chi Trova Un Amico Trova....... Galassie-Nebulose e Una Coppia di.. Gemelli!
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 26Ultimo Messaggio: 12-04-2013, 14:14
Foto poco nitide con Asi 533 MC pro
Ieri, 16:30 in Deep Sky