Risultati da 51 a 60 di 75
Discussione: Il mio deep...
-
03-01-2023, 13:35 #51
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,178
- Taggato in
- 149 Post(s)
Re: Il mio deep...
RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
-
03-01-2023, 13:40 #52
Re: Il mio deep...
C'è anche lungo il bordo destro in alto. I flat non riesco mai a calibrarli bene. La prossima volta devo sparare un set di falt ad iso e tempi diversi e capire quale funziona meglio...
Ultima modifica di Alby68a; 03-01-2023 alle 13:53
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
13-01-2023, 09:29 #53
Re: Il mio deep...
Ho integrato ancora un poco la Nebulosa di Orione ed è uscita anche la Running Man.
In questo caso i flat hanno lavorato meglio, non ho forzato l'elaborazione per non rovinare di più le stelle e mantenere i particolari.
Ho cercarto di preservare il trapezio, senza elaborazioni complesse. Le stelle centrali si vedono ancora distinte dal resto.
Ritornerò su Orione quando avrò un correttore di coma"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
13-01-2023, 12:08 #54
Re: Il mio deep...
eccellente immagine a mio avviso
complimenti !
visto che parli di stelle rovinate, volevo chiederti se avevi mai provato l'elaborazione starless cioè separando stelle e nebulosità.https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
13-01-2023, 12:23 #55
Re: Il mio deep...
Grazie @Serafix, per le stelle so che esistono varie tecnice per preservarne forma e colore. Al momento non ho avuto tempo di approfondire. Cosa che farò appena mi doto di un correttore di coma.
Ieri mi sono allargato, e dalla mia bassa esperienza ho ripreso anche la nebulosa Rosetta. Bellissima e tra le più fotografate. Per cui la pubblico con la modestia che merita.
La cosa interessante è che ho iniziato ad approfondire la conoscenza di questi oggetto. Ho quindi scoperto l'esistenza dei Globuli di Bok, presenti nella nebulosa."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
13-01-2023, 14:38 #56
-
13-01-2023, 15:21 #57
Re: Il mio deep...
in effetti sì, il correttore è un accessorio veramente utile
un annetto fa avevo ripreso anch'io lo stesso soggetto con la mia Eos750D (non mod) su un piccolo rifrattorino apo spianato.
posso apprezzare le differenze con la tua immagine di cui invidio molto la profondità e le sfumature cromatichehttps://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
13-01-2023, 17:58 #58
Re: Il mio deep...
Tutto merito del balcone
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
16-01-2023, 17:28 #59
Re: Il mio deep...
Aggiornamento...
Su astrosell ho preso un correttore di coma TS che porta la focale da 5 a 4,75.
Ora mi toccherà rifare tutte le foto"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
08-06-2023, 16:35 #60
Re: Il mio deep...
Ciao a tutti, ieri ho ripreso M10, l'ammasso stellare in Ofiuco, cercando di domare la EQ5 guidata con PHD. Elaborazione dei migliori 42 light su 60 da 60 secondi a 400 ISO. Canon 450D modificata, newton 150/750 e filtro UHC. Bortle 8. L'immagine presenta un coma residuo nonostante il correttore 😠, e del tilt per la non perfetta ortogonalità del foc 🤷🏻*♂️ Ma posso essere soddisfatto visto i molti problemi d'inseguimento che genera la EQ5. Elaborato con Astap, Siril, Gimp e Denoise AI.
Qui la foto:
https://www.flickr.com/photos/193340...posted-public/"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
Discussioni Simili
-
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-10-2020, 09:34 -
M81 - M82 deep
Di Jerry nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 14-05-2018, 18:48 -
Mak 150 su deep sky
Di martin84jazz nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 45Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 18:44 -
Deep Sky
Di Germo nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 08:26 -
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-09-2014, 11:50
Errore NexStar+
Oggi, 19:43 in Accessori