Discussione: Il mio deep...
-
25-04-2022, 18:37 #11
Re: Il mio deep...
Nonostante il vento ti spostasse le stelle
hai fatto un buon lavoro.
Complimenti.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
-
26-04-2022, 12:57 #12
Re: Il mio deep...
In effetti non sono a zig-zag
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
02-06-2022, 11:32 #13
Re: Il mio deep...
Ho ripreso nuovamente M51 da un sito con meno inquinamento luminoso a circa un'ora d'auto da casa. Il risultato sembra migliore, a riprova che il cielo aiuta più di ogni altra cosa.
Newton 150 F5 su Eq5 Synscan e camera planetaria.
247 scatti a 15s, esp. 300 su 550 con sharpcap.
Elaborazione Siril - Gimp.
Le stelle hanno una leggera forma a goccia, qualcuno mi può dire da cosa può dipendere?"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
02-06-2022, 12:32 #14
Re: Il mio deep...
Bella Alberto. Sicuramente meglio.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
03-06-2022, 07:37 #15
-
03-06-2022, 11:22 #16
Re: Il mio deep...
IL sensore è piccolo, non ha bisogno del correttore. In altri casi le stelle sono belle tonde. Ieri ho controllato la collimazione ed era perfetta. Forse avevo il primario troppo stretto...
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
03-06-2022, 11:42 #17
Re: Il mio deep...
Hai ragione, con un sensore così piccolo la coma è "negligible" o diffraction-limited. Opterei per un tilt del sensore.
Ciao!
-
06-06-2022, 08:22 #18
-
06-06-2022, 09:26 #19
Re: Il mio deep...
Tilt ovvero la perpendicolarità dell’asse ottico con il piano del sensore
Però con sensori piccoli non dovrebbe essere un problema a meno che il fok si piega a banana di brutto
-
06-06-2022, 12:45 #20
Re: Il mio deep...
complimenti per le galassie, Alby !
veramente ben fatte. sei anni luce avanti a me.
io il livestacking ancora non riesco ad usarlohttps://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
-
Discussioni Simili
-
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 7Ultimo Messaggio: 26-10-2020, 09:34 -
M81 - M82 deep
Di Jerry nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 14-05-2018, 18:48 -
Mak 150 su deep sky
Di martin84jazz nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 45Ultimo Messaggio: 24-04-2015, 18:44 -
Deep Sky
Di Germo nel forum AccessoriRisposte: 23Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 08:26 -
M31 deep
Di Danilo Pivato nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-09-2014, 11:50
Telescopio guida
Oggi, 16:44 in Telescopi e Montature