Discussione: Scorpacciata di doppie
-
20-04-2022, 17:38 #11
Re: Scorpacciata di doppie
Chissà perché ma le doppie non mi hanno mai preso veramente.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
20-04-2022, 19:13 #12
Re: Scorpacciata di doppie
In principio ho iniziato ad osservarle per il gusto di riuscire a separarle (soprattuto quando usavo il 114 scollimato geneticamente, ovviamente parlo di quelle strette. Metti alla prova il tuo setup e la tua capacità.
Riuscire a cogliere le differenze di colore tra A e B... poi ci prendi gusto. Adoro i sistemi multipli.
Certo vorrei avere la costanza di @Salvatore nel raccogliere tutti quegli appunti durante una osservazione, ma non ci riesco proprio... è in assoluto la mia peggiore pecca."Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
20-04-2022, 21:15 #13
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,565
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: Scorpacciata di doppie
Detto obbiettivamente , si cerca di guardare due o piu puntini vicini tra loro , e cercare di separarli.
La cosa potrebbe avere senso , come anche no
Dipende
Cercare di tenere monitorate le proprie osservazioni puo essere molto utile per tanti motivi come per esempio , non osservare sempre le stesse cose, fare paragoni con altri osservatori ecc. Ci sono tanti motivi , senza sottovalutare che disegnando si ci concentra piu.
Ad essere piu precisi ci sarebbero le schede prestampate , con quelle si farebbe un lavoro piu pulito. Ma anche io ho le miepecche
Ultima modifica di Salvatore; 20-04-2022 alle 21:23
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
21-04-2022, 20:51 #14
Re: Scorpacciata di doppie
Ricordo che quando usavo l'oculare graduato per fare le misure e....ci indovinavo, era una bellissima sensazione. Confrontavo poi i valori su un megadatabase che ora non ricordo e quando corrispondevano i valori mi gasavo alla grande. Studiandoci un pò più sopra ci poteva essere la possibilità di trovare qualche variazione nelle doppie in esame. Che dire, moooolto intrigante.
ToninoC8 ;Oculari: 6mm ;micro guide 12.5mm;25mm Montatura AZ-EQ6 ; LowSpec3 ; Atik314L ; Asi120 MM
-
21-04-2022, 21:52 #15
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,565
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: Scorpacciata di doppie
Tonino intendi un oculare tipo questo?
https://divulgazione.uai.it/index.ph...er_Micro-Guide
Ti capisco, più o meno capita così a me quando controllo dagli appunti le dimensioni di un oggetto. Non é la stessa cosa, però diciamo che con la pratica si ci fa l' occhio. Capisci che a quel determinato ingrandimento quella distanza corrisponde a tot. Ma qui si parla di secondi e addirittura decimi di secondo.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
22-04-2022, 11:11 #16
Re: Scorpacciata di doppie
Esatto. Proprio quello. C'è una procedura molto semplice da seguire per le doppie. È divertente
C8 ;Oculari: 6mm ;micro guide 12.5mm;25mm Montatura AZ-EQ6 ; LowSpec3 ; Atik314L ; Asi120 MM
-
23-04-2022, 08:37 #17
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,565
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: Scorpacciata di doppie
Sì ho letto il tutorial. Sembra complicato ma sicuramente più facile a fare che dire.
Forse l' unica pecca la focale dell' oculare non troppo spinta. I mie oculari preferiti per le doppie sono un 6 e un 4 che poi alterno nel caso serva con le Barlow.
Non é una priorità ma se capita magari uno nell usato, lo prenderei giusto per curiosità.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
Discussioni Simili
-
stelle doppie
Di david3 nel forum Stelle DoppieRisposte: 18Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 21:40 -
due doppie nel cigno
Di cherubino nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-10-2014, 18:42 -
Per le doppie?
Di cherubino nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-12-2013, 09:21 -
Doppie in Cas
Di Gianluca Paone nel forum SketchesRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-11-2013, 19:54 -
Doppie Cyg
Di Gianluca Paone nel forum SketchesRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-10-2013, 22:22
Venere
Ieri, 20:32 in Report osservativi