Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: No, non è una cometa!!
-
29-04-2022, 11:06 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
No, non è una cometa!!
Un esperto astrofotografo ha immortalato il pianeta Mercurio in un splendida congiunzione con le Pleiadi, ma ... [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
29-04-2022, 11:57 #2
Re: No, non è una cometa!!
Una foto fantastica, la volevo postare ...😁
-
29-04-2022, 14:20 #3
Re: No, non è una cometa!!
Voltmer è sempre una garanzia di astrofotografie strepitose.
PS: se mi mandate questo filtro a casa ci provo io a usarlo su Mercurio, non posso garantire risultati avvicinabili a questoGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
29-04-2022, 14:47 #4
Re: No, non è una cometa!!
La foto e' veramente bellissima.
Il filtro che ha utilizzato credo sia utilizzato veramente poco, generalmente, perche' lascia passare la banda del sodio ( circa 589nm ) che solitamente i filtri LPR, UHC ed affini BLOCCANO. Se non ricordo male, le vecchie lampade per l'illuminazione stradale utilizzavano i vapori di sodio.
Ergo, se vogliamo fare una foto del genere, oltre al filtro adatto, abbiamo bisogno di un cielo adatto con minimo inquinamento luminoso
-
29-04-2022, 16:47 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: No, non è una cometa!!
quindi "rimaniamo sintonizzati" su quello che Voltmer riuscirà a fotografare
non a caso avevo invidiato la sua ottima postazione sulle isole Canarie!
comunque l'immagine è davvero strepitosa!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
29-04-2022, 17:14 #6
Re: No, non è una cometa!!
Anche io gli invidio la location alle Canarie
, quindi per ora godiamoci le sue immagini
-
16-05-2022, 08:31 #7
Re: No, non è una cometa!!
Buongiorno a tutti, Ciao sono Michele
Ho allegato un file di info dove c'è scritto che in questi giorni sarebbe stata visibile la cometa C/2021 O3 vicino Mercurio scoperta l'anno scorso. È possibile che sia stata scambiata con Mercurio o sono due fenomeni differenti?
Poi scusate se cambio argomento ma l'eclissi totale di Luna di 'sta notte è stata PARZIALE!? (Anche i migliori scienziati possono sbagliare!)
-
16-05-2022, 08:47 #8
Re: No, non è una cometa!!
Ciao Michele e benvenuto.
La tua domanda qui è purtroppo abbastanza OT...
Ti invito ad aprire un thread apposito, ma ancora prima a passare qui https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento a presentarti al forumGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
16-05-2022, 11:42 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: No, non è una cometa!!
concordo
-
Discussioni Simili
-
Cometa..
Di rey nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-04-2021, 09:27 -
Una cometa matesina
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 22-07-2020, 09:03 -
Cometa?
Di robj nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 09:58 -
cometa
Di valterbr nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-03-2013, 16:01
Ciao, sono Arianna!
Oggi, 19:06 in Mi presento