Risultati da 11 a 13 di 13
Discussione: Reazioni nucleari nelle stelle.
-
28-01-2023, 09:10 #11
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Il titolo del thread "razioni nucleari" è scelto apposta?
È una bellissima "razione" di fisica, forse un po' ostica per gli altri "non addetti ai lavori", ma utile quantomeno a capire la provenienza stellare della materia che ci circonda e di cui siamo fatti
-
28-01-2023, 16:24 #12
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Cisterna di Latina
- Messaggi
- 269
- Taggato in
- 28 Post(s)
Re: Razioni nucleari nelle stelle.
Azz, bel gioco di parole, ma naturalmente mi sono sbagliato
Neanche ci ho mai fatto caso
. Credo che non posso più modificare il titolo.
Dobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50
-
28-01-2023, 16:30 #13
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Reazioni nucleari nelle stelle.
modificato io!
Discussioni Simili
-
Venere nelle Pleiadi
Di robj nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-04-2020, 12:46 -
Globulari nelle altre galassie
Di Japponiglio nel forum Profondo CieloRisposte: 29Ultimo Messaggio: 24-08-2018, 12:08 -
Strano alone nelle foto
Di Bat95 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 02-01-2017, 10:59 -
Meteorite nelle Marche ?!
Di MattiaC97 nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 13-10-2016, 20:51 -
Un fiore immerso nelle stelle
Di Andrea86 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 17-01-2016, 21:35
Drivres svbony 305
Ieri, 19:58 in Software Generale