Risultati da 21 a 30 di 37
Discussione: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
-
21-06-2022, 23:10 #21
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Ma l'orario non l'ho cambiato io eh... ho messo prima 2:00 su Cape Town e dopo mi sono spostato su Caleta Olivia dove risultavano le 21:00 del giorno prima... Stellarium ha calcolato il fuso orario da solo. Io mi sono limitato a descrivere solo ciò che ho osservato
-
21-06-2022, 23:34 #22
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Read my lips: le 4 ore sono una convenzione legata ai confini degli Stati. Se vuoi vedere Crux nella stessa posizione devi regolare l'ora in base al tuo luogo.
-
22-06-2022, 00:04 #23
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Si ho capito cosa intendi dire, ma suppongo che Stellarium tenga conto di questo fatto automaticamente. Penso che se mi sposti sullo stesso meridiano di Caleta Olivia (quindi con stesso fuso orario) la posizione di Acrux cambi a seconda che vada più a Nord o pù a Sud, o anche spostandomi leggermente sullo stesso parallelo. E magari in questi luoghi ci sono piccole differenze di 10-20 min che non vengono indicate ma di cui tiene conto. Se così non fosse penso che Stellarium sarebbe inutile..
-
22-06-2022, 06:06 #24
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
@Zoroastro, qui orario e fuso orario non centrano affatto, o meglio centrano relativamente; ci si chiedeva il perché una costellazione, osservata nello stesso istante da due città longitudinalmente distanti Ovest-Est, apparisse ad ovest del meridiano celeste da occidente e si trovasse ad Est del meridiano celeste mentre ci si sposta verso oriente, quando invece la logica suggerisce il contrario.
@Space, anche la distanza non centra nulla; tutte le stelle sono ben più distanti di qualsiasi retta tu possa tracciare che interseca il polo sud terrestre.
Provo a spiegarmi meglio. Per puro caso hai preso come obbiettivo una costellazione che dai due punti di osservazione scelti non scende mai sotto l'orizzonte; in entrambi i punti questa costellazione appare di un moto circumpolare orario; quando la osservi dal Sudamerica la stai osservando in fase di tramonto mentre si sposta da ore 12 ad ore 6 nel suo moto orario attorno al polo sud "celeste"; spostandoti in Sudafrica te la ritrovi che ha già superato il meridiano celeste, dopo il suo sorgere, mentre si sposta da ore 6 ad ore 12 nel suo moto apparente circumpolare orario. Spero, anche se spartanamente di essermi spiegato.
-
22-06-2022, 07:20 #25
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Eccome se c'entrano ... Se sei a Johannesburg o Città del Capo l'ora è la stessa, ma la posizione varia di qualche migliaio di km, e vedi Crux un po' più a Est o Ovest "allo stesso istante". La Terra ruota uniformemente, i fusi orari variano a salti.
-
22-06-2022, 09:51 #26
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
E qui non ci piove.
Però torno a dire che non centrano con la questione posta. Se al post 13 invece di Cape Town ci fosse stato scritto Johannesburg non sarebbe cambiato niente.
-
22-06-2022, 10:22 #27
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Stesso fuso orario: se ti sposti verso Ovest (da Cape Town a Johannesburg) alla stessa ora vedrai le stelle più a *Ovest* di circa 10°, ossia i 30' di rotazione terrestre che intercorrono tra i due meridiani distanti 7.5°. Siamo d'accordo su questo?
-
22-06-2022, 10:49 #28
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
@Mulder io non intendevo tracciare una retta che arrivi fino alla croce del sud. Non avrebbe senso. Intendevo che tracciando due rette immaginarie verso Sud rispettivamente da entrambe le località (che comunque non si intersecherebbero il Polo sud per via della curvatura terrestre), queste si sarebbero intersecate in un punto più o meno lontano dello spazio, delimitando un'area in cui fosse "contenuta la Croce del sud". Ho fatto uno schemino, dove il pallino giallo è Acrux: https://i.imgur.com/78eFIRu.jpeg
In questo modo rispetto alla direzione di osservazione da Cape Town risulta a Sud-est, mentre rispetto alla direzione di osservazione da Caleta Olivia risulta a Sud-Ovest.
Così è giusto il ragionamento?
@Zoroastro anche io penso che l'orario sia un dato relativo in questo caso, perchè a prescindere da esso, il cielo viene osservato nello stesso istante sia dalla prima che dalla seconda località. Stellarium mostra il cielo esattamente com'è apparirebbe dal vivo. Quindi io mi aspettavo che spostandomi verso ovest avrei visto Acrux spostarsi verso Est, come anche tu stesso mi avevi scritto sul tuo primo post di risposta... invece controintuitivamente non succedeUltima modifica di Space; 22-06-2022 alle 10:55
-
22-06-2022, 14:11 #29
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
No. Se nello stesso istante mi sposto verso "Est" (da Cape Town a Johannesburg), rivolto verso il Sud terrestre, vedrò le stelle tra il piano del polo Sud celeste ed il polo Nord celeste passando per lo Zenith più ad Ovest di tot gradi in base alla loro altezza dall'orizzonte, quelle tra il piano del polo Sud celeste al polo Nord celeste passando dal Nadir saranno più ad Est, sempre di tot gradi in base all'altezza.
Ma adesso, senza star li tanto a spostarci noi in longitudine, che tanto ci pensa già la terra a farlo, è sufficiente applicare le stesse dinamiche allo stesso cielo ma ad orari differenti che succede la stessa cosa...
-
22-06-2022, 17:09 #30
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Certo, hai ragione, errore materiale: se ti sposti a *EST*, da Cape Town a Johannesburg, vedrai nello stesso istante le stelle più a OVEST.
Ma il ragionamento non cambia: se ti sposti di 5 fusi orari a EST (Caleta --> Cape Town) e applichi una compensazione di 5 ore basata sull'ora convenzionale dei fusi, le stelle saranno un po' più a EST o OVEST rispetto a Caleta in funzione del meridiano sul quale ti trovi all'interno della zona del fuso. Spero di essere stato chiaro ;-)
Discussioni Simili
-
non ci riesco non ci riesco non ci riescooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Di david3 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2016, 19:25 -
Un grosso dubbio!
Di Tomhawak nel forum Primo strumentoRisposte: 66Ultimo Messaggio: 20-08-2015, 09:25 -
Avvistamento grosso bolide
Di Gianluigi nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 15:44 -
Saturno grosso - relativamente
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-05-2012, 21:13 -
Un grosso ciao a tutti!
Di robzem nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-05-2012, 11:43
La luna nuova del Ramadan
Ieri, 20:09 in Il mondo notturno