Discussione: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
-
21-06-2022, 18:06 #1
Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Ciao, vi invio la mia ultima ripresa di ieri notte con astrografo f/3.8 e camera a colori Zwo della cometa in oggetto che transita vicina all' ammasso IC 4665.
https://ibb.co/f8qZ6Dv
-
-
21-06-2022, 18:56 #2
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Bella!
-
21-06-2022, 19:04 #3
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Gran bella foto. Molto suggestiva.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
21-06-2022, 21:02 #4
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Complimenti. Bellissima foto.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
21-06-2022, 21:07 #5
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Bella e suggestiva, una carezza di luce nel firmamento immobile.
Cieli sereni
dl
-
21-06-2022, 21:12 #6
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Molto bella
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
22-06-2022, 09:21 #7
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Ottima immagine, davvero ben realizzata
Newton Sw254/1000 f4 - iOptron Cem70 - Cmos Qhy168c.
--My Flickr Gallery--
-
22-06-2022, 10:10 #8
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
che spettacolo!!!
complimenti
potresti indicare che ZWO usi e le informazioni sulle pose effettuate (durata e numero)?
grazie mille
ciao
-
22-06-2022, 10:13 #9
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Ciao, per la ripresa ho utilizzato la Zwo 294 a colori e 50 pose da 60 secondi, con newton 200/800 e montatura iOptron GEM45G in osservatorio in provincia di Avellino.
In Pixinsight si deve fare un processo di elaborazione particolare affinchè comete e stelle siano ferme.
-
22-06-2022, 15:21 #10
Re: Cometa C2017 K2 in Ofiuco
ti ringrazio tantissimo per le preziose informazioni
ho visto su https://www.lightpollutionmap.info che li intorno hai un SQM di almeno 20
beato tu. da roma è sempre peggio!!! :-(
anche se so che foto del genere sono e saranno sempre impossibili dai centri abitati figuriamoci nella capitale
veramente un lavoro superbo, complimenti
ciao
-
Discussioni Simili
-
Breve giretto su Ofiuco - condizioni sfavorevoli
Di Stefano19 nel forum Report osservativiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 18-10-2019, 23:27 -
NGC 6633 Ammasso Italia in Ofiuco... quanti ne hanno sentito parlare!
Di Foto Astronomiche nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-02-2014, 21:55 -
La Costellazione dell'Ofiuco è sempre stata attraversata dall'Eclittica?
Di Marco Giranzani nel forum CosmologiaRisposte: 26Ultimo Messaggio: 16-09-2013, 13:58 -
A spasso con Ofiuco e Ercole accompagnato dalla Lira 30 luglio 2013
Di Caronte nel forum Report osservativiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 04-08-2013, 23:53 -
Iridium 81 nell'Ofiuco
Di Giuseppe Petricca nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-07-2013, 19:06
Un viaggio attraverso l'idrogeno...
Oggi, 08:05 in APOD by Astronomia.com