Risultati da 1 a 10 di 10
-
13-07-2022, 19:10 #1
Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
Buona sera a tutti, ho appena pubblicato su Binomania: "Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti sull'osservazione planetaria diurna" di Raffaello Braga. Buona lettura a tutti!
https://www.binomania.it/osservare-m...ere-di-giorno/Piergiovanni Salimbeniwww.binomania.it: recensioni di binocoli, telescopi e altro ancora!
-
13-07-2022, 20:29 #2
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
Da appassionato osservatore diurno di Venere ho letto estasiato il magnifico articolo di Raffaello Braga che non si smentisce mai.
Leggetelo tutti (appuntandovi i warning, mi raccomando...) ed utilizzate i vostri telescopi anche in pieno giorno!Ultima modifica di Fazio; 13-07-2022 alle 20:37 Motivo: errore di punteggiatura
-
14-07-2022, 12:09 #3
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
L'ho letto ed è molto interessante.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
15-07-2022, 08:05 #4
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
bell’articolo, complimenti.
Fa venire voglia di osservare di giorno, anche se la cosa mi preoccupa (per i relativi rischi) non poco.
Segnalo a @piergiovanni-salimbemi che il link al sito dei cerchi graduati per le montature alt-azimutali è corrotto.Ultima modifica di etruscastro; 15-07-2022 alle 08:11 Motivo: modifica tag
-
14-09-2022, 10:57 #5
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
Buongiorno a tutti. Sono nel forum da un annetto ma risulto come nuovo avendo cambiato l'indirizzo mail. Permettetemi di linkare una pagina del mio (modesto) sito internet dove spiego come ho fatto a riprendere le mie prime nubi di Venere dopo molti tentativi:
https://www.ilcielodellavaldifassa.c...nubi-di-venere
FB_IMG_1658985836892.jpg
-
14-09-2022, 11:30 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,598
- Taggato in
- 2261 Post(s)
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
non ho capito con quale diametro tu lo abbia ripreso!
-
14-09-2022, 14:58 #7
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
Hai ragione Etruscastro: è un Newton 254/1200. Avrei da qualche mese anche un ADC ma devo ancora imparare ad usarlo. L'ho provato solo una sera un mesetto fa su Saturno ma ho addirittura peggiorato il risultato. Ora dovrei aver capito come usarlo. Con un rifrattore o un SC sarebbe ben più facile ma con un Newton stabilire quale sia l'orizzonte per cui il punto "zero" non è cosi intuitivo.
-
14-09-2022, 15:30 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,598
- Taggato in
- 2261 Post(s)
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
comunque un eccellente lavoro, complimenti!
-
14-09-2022, 19:34 #9
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
Grazie. Ma sai quanti tentativi. Ci avrò provato penso bo....10/12 volte? La svolta è stata l'amico che mi ha prestato una mono cromatica.
-
13-11-2022, 18:32 #10
Re: Osservare Mercurio e Venere di giorno - Storia, trucchi e suggerimenti
di solito, quando una debole velatura ne segna il punto esatto del pianeta mentre il cielo è blu terso, è davvero molto facile beccarlo.
comunque venere oggi è gia vespertino, 5 gradi est dal sole ma pian piano aumenterà l'elongazione.
pensate che l'altro giorno al CAG di cavenago (ha riaperto sia per piccini che grandi e ragazzi dopo 5 anni di stop) dal makkino venere è apparsa come una palla di 9,7" secondi d'arco, e l'immagine era gradevole. anche dal nikon si vede bene per i miei gusti a 16x (vedere bene non significa vederlo in stile telescopio, ma vederlo dal 16x50, come un pallino di qualche secondo d'arco fa sempre effetto.)
l'unico binocolo che si avvicina ad un piccolo rifrattore è il 25x80ED, che con lui l'altra mattina ho osservato di giorno marte come è apparso un globo quasi pieno senza dettagli planetari. il mak 102 se la cava benissimo: oggi ho osservato una eclisse gioviana solare dal satellite io, che proiettava la sua ombra sulla NEB .
Giove è il secondo pianeta dopo venere e luna più visibile di giorno, appare come una pallina più chiara rispetto al cielo blu o azzurro. per vedere le sue bande dal 25x80ED si aspetta il crepuscolo: il contrasto tra il cielo scuro e il disco gioviano non è ancora del tutto massimo, circa 50/50, e Giove oggi dal IBIS 25x80ED è apparso nitido con le varie sfumature ambrate, e gialle e bianche, con le due bande equatoriali ben visibili.
il sui disco è attualmente a 46" secondi d'arco. poi sarà più difficile discernere i deboli dettagli planetari, ed ho scoperto che il 4° stato della materia è il Plasma. fico.
Discussioni Simili
-
Venere di giorno con il Takagnolino
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 13-03-2022, 23:09 -
Primo venere del mio TSA120. Di giorno
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2022, 00:35 -
Suggerimenti per osservare la C/2021 A1 (Leonard)
Di ASTRO_Max nel forum Sistema SolareRisposte: 7Ultimo Messaggio: 12-12-2021, 13:23 -
Suggerimenti per osservare Venere.
Di -Daniele- nel forum Sistema SolareRisposte: 8Ultimo Messaggio: 30-11-2021, 08:00 -
Osservare Mercurio
Di Andrew189 nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 09-12-2015, 19:01
Ngc2264-Ngc2261-Ic2169-ecc.
Oggi, 14:35 in Deep Sky