Discussione: Cometa C2017K2 e M10
-
16-07-2022, 16:47 #1
Cometa C2017K2 e M10
Ciao ragazzi, dopo aver ripreso il passaggio vicino ad IC4665, vi allego il link da cui scaricare la mia ultima foto relativa alla cometa C2017 K2 che transita vicino al bellissimo ammasso globulare M10, sempre in Ofiuco.
I dati di ripresa sono i seguenti:
50 scatti da 60"
newton 200/800
correttore di coma 0,95x Tecnosky
Zwo 294 a colori
filtro IDAS P2
iOptron GEM45G
Eaf
https://ibb.co/PNFQvgz
-
-
17-07-2022, 11:14 #2
Re: Cometa C2017K2 e M10
Ho fatto lo stesso tipo di ripresa. Si vede M10 e la cometa. Con risultati moltoooo ma moltoooo lontani da questo. Bellissima
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
17-07-2022, 11:15 #3
Re: Cometa C2017K2 e M10
Bortle?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
17-07-2022, 15:35 #4
Re: Cometa C2017K2 e M10
Grazie per l' apprezzamento della foto, il mio cielo è bortle 5 con SQM di 20 ed uso il filtro IDAS P2 per le riprese di questi soggetti che emettono su tutto lo sprettro luminoso.
-
Discussioni Simili
-
No, non è una cometa!!
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-05-2022, 11:42 -
Cometa 4P/Faye
Di rey nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 31-10-2021, 12:32 -
Cometa..
Di rey nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-04-2021, 09:27 -
Cometa?
Di robj nel forum Deep SkyRisposte: 12Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 09:58 -
cometa
Di valterbr nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-03-2013, 16:01
CIAO
Ieri, 22:51 in Mi presento