Discussione: Visione “intermittente”
-
27-07-2022, 08:05 #1
Visione “intermittente”
Buongiorno a tutti.
La visione “distolta” sappiamo più o meno tutti cos’è e come usarla.
Però c’è un’altra tecnica che personalmente trovo utile per il deep sky ma sula quale non ho trovato alcuna documentazione. Io la chiamo “visione intermittente”: in sostanza si chiudono gli occhi per 3/4 secondi e poi si riaprono (in visione diretta). Per i successivi 3/4 secondi il DSO appare meglio definito.
Mi sembra che funzioni soprattutto su oggetti con bassa luminosità superficiale, come galassie e nebulose, meno utile sui globulari dove con la distolta si possono vedere stelle più luminose.
Ieri sera, per esempio, l’effetto su M51 era evidente: si potevano percepire le spirali meglio che con la visione distolta, almeno secondo me (con C8 e da cielo molto scuro).
Mi chiedo se anche altri traggono beneficio da quest’approccio e se siete al corrente della spiegazione scientifica per questo comportamento dell’occhio (…o, boh, forse della mente)
Grazie in anticipoTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
27-07-2022, 09:00 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2262 Post(s)
Re: Visione “intermittente”
un altro espediente molto utile sugli oggetti molto deboli è dare dei piccoli "tocchi" al tubo ottico per farlo vibrare delicatamente, anche questo aiuta.
Discussioni Simili
-
Luce intermittente centro triangolo invernale
Di lucatog nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-01-2021, 09:03 -
Luce intermittente
Di Gianluca1977 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 26-09-2018, 15:12 -
Luce intermittente dalla oscura coppia
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 28-04-2015, 17:07 -
Visione riprese
Di nicola66 nel forum Software GeneraleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 29-03-2015, 13:30 -
La Visione Distolta
Di etruscastro nel forum Profondo CieloRisposte: 20Ultimo Messaggio: 26-11-2013, 18:07
Nebulosa Gabbiano [APOD 22-03-2023]
Oggi, 08:00 in APOD by Astronomia.com