Discussione: Praticità di un sistema Go-To
-
08-08-2022, 13:54 #1
Praticità di un sistema Go-To
Salve a tutti, ho visto che è stato chiesto già nel forum ma ho ancora dei dubbi.
Quando si acquista una montatura con go to, vengono fornite le manopole per poterla usare in manuale? o comunque usare la pulsantiera per muovere in declinazione e ascensione retta lo strumento?
Si possono smontare e rimontare facilmente i motori e passare agilmente da un utilizzo manuale ad uno computerizzato?
Dal punto di vista pratico di montare e smontare tutta l'attrezzatura, che differenza c'è fra go-to, motorizzata sui due assi ed uso manuale?
Se poteste darmi il vostro feedback e la vostra esperienza ve ne sarei grata!
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
08-08-2022, 14:22 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,132
- Taggato in
- 2306 Post(s)
Re: Praticità di un sistema Go-To
assolutamente no
o comunque usare la pulsantiera per muovere in declinazione e ascensione retta lo strumento?
Si possono smontare e rimontare facilmente i motori e passare agilmente da un utilizzo manuale ad uno computerizzato?
Dal punto di vista pratico di montare e smontare tutta l'attrezzatura, che differenza c'è fra go-to, motorizzata sui due assi ed uso manuale?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-08-2022, 14:27 #3
Re: Praticità di un sistema Go-To
E quando invece si monta un kit di upgrade come questo, come funziona? i motori non si possono più smontare?
https://www.astroshop.it/goto-kit/br...exos-2/p,44701
Cioè mi spiego meglio. Se io acquisto ad esempio la EXOS2 senza go-to, come faccio ad usarla?
E se poi ci metto sopra quel kit, non posso più rimuoverlo?
-
08-08-2022, 14:31 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,132
- Taggato in
- 2306 Post(s)
Re: Praticità di un sistema Go-To
in questo specifico caso come puoi montare il kit dei motori puoi anche smontarli, ovvio!
fatti bene due conti se ti conviene prenderla già motorizzata piuttosto che farlo in seguito!
-
08-08-2022, 14:36 #5
Re: Praticità di un sistema Go-To
Grazie mille per il chiarimento!
Per il momento non valuto montature motorizzare, sia per carenza di fondi che per voglia di imparare a puntare manualmente gli oggetti.
Non capivo semplicemente come funzionasse la questione, e nelle descrizioni su internet delle montature non trovavo risposta... a questo punto sono contenta di aver preso una montatura non motorizzata, e di motorizzarla eventualmente in seguito, altrimenti senza corrente non sono nessuno
-
08-08-2022, 14:46 #6
Re: Praticità di un sistema Go-To
Secondo il mio Modesto parere il Go To oggi serve con i cieli inquinati , il go to serio ti aiuta a puntare l'oggetto sotto cieli inquinati e oggetti poco estesi
Concordo con Antonio meglio perdere una montatura già con Goto
-
08-08-2022, 14:55 #7
Re: Praticità di un sistema Go-To
Come mai dici che è meglio già con Go-To? Il kit ha carenze rispetto al go to nativo? Oppure parli di convenienza economica?
Ultima modifica di Ipazia23; 08-08-2022 alle 14:56 Motivo: mi ero dimenticata di aggiungere la domanda
-
08-08-2022, 15:00 #8
Re: Praticità di un sistema Go-To
Prima di tutto Economica, poi bisogna avere manualità
-
08-08-2022, 15:03 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,132
- Taggato in
- 2306 Post(s)
Re: Praticità di un sistema Go-To
esistono le power bank o tank , il problema è che motorizzare una montatura in seguito è estremamente anti-economico
con un discreto diametro e buon cielo il goto aiuta anche a trovare oggetti ostici!
-
08-08-2022, 16:13 #10
Re: Praticità di un sistema Go-To
Aah economicamente parlando certo, ho visto le differenze di prezzo delle montature già motorizzate dalla combo montatura+kit.
Nel mio caso specifico l'esigenza di budget ridotto non ha lasciato spazio al dubbio, ma in ottica futura volevo capire come funzionassero.
Comunque nel caso specifico della EXOS2 che ho acquistato, se un domani vorrò motorizzarla con goto spenderò fra i 100 ed i 150 euro in più rispetto alla montatura già motorizzata, cifra che sono disposta a pagare per avere la possibilità di passare da elettronica a manuale a mio piacimento, per questo dicevo:
...ma forse parla l'inesperienza hahah
-
Discussioni Simili
-
Per il sistema solare
Di Marco98 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 26-01-2020, 15:53 -
sistema solare e IL
Di MarcoAstronomia nel forum Sistema SolareRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-07-2017, 09:09 -
Un Sistema Planetario a 45°
Di etruscastro nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-10-2013, 21:13 -
Sistema di Giove: 04/02/13
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-02-2013, 14:03 -
Sistema Gioviano
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-10-2012, 10:36
Saturno, la mia prima volta
Oggi, 07:08 in Pianeti e dintorni