Discussione: Praticità di un sistema Go-To
-
08-08-2022, 16:26 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,167
- Taggato in
- 2307 Post(s)
Re: Praticità di un sistema Go-To
stai facendo i giusti passi Ipazia, ora devi solo aspettare di avere tutto e iniziare la pratica poi vedrai che sarà tutto più facile capire i meccanismi strumentali, il problema sarà il portafogli che starà sempre in "sofferenza" causa strumentite!
-
-
08-08-2022, 17:02 #12
Re: Praticità di un sistema Go-To
Attenzione a non confondere una montatura motorizzata con una con goto
Nel primo caso muovi gli assi con i motori e puoi attivare l’inseguimento con ar a velocità siderale
Ma gli oggetti te lo devi cercare o muovendo i motori o sbloccando le frizioni e spostando a mano il tele
Il goto una volta allineato va da solo al bersaglio e poi segue in siderale
Per questo che il goto aiuta a centrare oggetti sotto cieli che non aiutano
-
08-08-2022, 18:00 #13
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Praticità di un sistema Go-To
Trovo sempre corretto iniziare con una montatura manuale che richiede la conoscenza del cielo, è molto formativa.
Poi ci sarà tempo per tutto il resto.
-
Discussioni Simili
-
Per il sistema solare
Di Marco98 nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 26-01-2020, 15:53 -
sistema solare e IL
Di MarcoAstronomia nel forum Sistema SolareRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-07-2017, 09:09 -
Un Sistema Planetario a 45°
Di etruscastro nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-10-2013, 21:13 -
Sistema di Giove: 04/02/13
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-02-2013, 14:03 -
Sistema Gioviano
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 09-10-2012, 10:36
Il Sole in multifrequenza [APOD...
Oggi, 07:02 in APOD by Astronomia.com