Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Spazzolata su Ofiuco
-
20-08-2022, 02:02 #1
Spazzolata su Ofiuco
Ciao a tutti, vi racconto la mia serata osservativa a grande campo e bassi ingrandimenti fatta dal balcone di casa, chiamarlo report mi sembra eccessivo, non ho preso nota se non nella mia testa.
Dopo svariati giorni di pioggia e nuvolo nella mia settimana di ferie agostane questa sera si è aperto e, data la discreta umidità dell’aria ho montato sul treppiede fotografico il mio 20x80 RpOptix.
Sono partito cercando M80 nello Scorpione ma essendo basso, esposto alle luci di Luino e con ancora un po’ di nuvolaglie, mi sposto più in alto e iniziò a spazzolare Ofiuco, nel frattempo ho preso l’astrolabio e il Cambridge double star atlas per orientarmi un po’ nel cielo. Al binocolo vedo una bella stella arancione, luminosa che con un po’ di fatica identifico come Cebalrai (non grazie alle informazioni dell’Atlante stellare) e poco distante vedo l’ammasso aperto IC4665, un gruppo molto ampio e nutrito di stelle, prevalentemente azzurre o blu, molto brillanti nonostante il fondo non sia perfettamente scuro. Ne conto circa una ventina nel nucleo centrale, circondate da una miriade di puntini luminosi decisamente più tenui, spostandosi poco a destra o a sinistra si scorgono altri gruppetti di stelle sempre dello stesso colore del gruppo principale.
Con la torcia rossa illumino l’atlante e scorgo una galassietta (NGC 6384) poco a destra del cluster sopracitato, provo a cercarla col binocolo ma vedo solo una tenue nebulosità con all’interno una stella color giallino; prendo il 72ED a cui posso cambiare gli oculari per capire se sia veramente la galassia 6384 e con il 25 mm vedo meglio la nebulosità accorgendomi che non è il cattivo seeing ma è effettivamente la galassia con i suo nucleo discretamente visibile e la sua struttura (che vedo solo come questa nebulosità).
Chiudo su Saturno ma basso sull’orizzonte, a bassi ingrandimenti e con umidità nell’aria, non è certo il massimo anche se comunque scorgo ben evidenti due delle sue lune (con il 25mm) e spingendo gli ingrandimenti arrivò a vederne una terza (per lo meno ritengo che fossero le sue lune e non stelle retrostanti).
Oramai si è fatta l’una di notte e sono stanco, quindi smonto tutto, chiudo e mi metto a scrivere il report,
Spero domani nel sereno per fare qualche osservazione solare.Ultima modifica di Czamba; 20-08-2022 alle 02:18
-
20-08-2022, 09:51 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Spazzolata su Ofiuco
ottimo per NGC 6384, non è affatto scontata né al binocolo né al 72mm
-
20-08-2022, 13:09 #3
Re: Spazzolata su Ofiuco
Dal 20x80 sembrava come l'effetto di un cattivo seeing, dal 72mm a 60 ingrandimenti diventava più evidente per quanto sempre molto sfumata. Questa Sera con il c8 verifico se ho preso un abbaglio.
-
20-08-2022, 15:41 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,601
- Taggato in
- 2263 Post(s)
Re: Spazzolata su Ofiuco
piuttosto perché è posizionata quasi di piatto con una luminosità superficiale un po' infida
https://www.astronomia.com/forum/sho...light=ngc+6384
-
20-08-2022, 16:09 #5
Re: Spazzolata su Ofiuco
Da quello che leggo nel tuo post potrei aver osservato del cattivo seeing. Questa sera metto ad acclimatare il c8 e provo con i 200mm a bassi ingrandimenti; per comparare gli metto di fianco il 72ed e vedo se ho preso un granchio (non la nebulosa).
-
20-08-2022, 17:29 #6
Re: Spazzolata su Ofiuco
vedo se ho preso un granchio. Ma tanto per non smentirmi, può darsi che se non hai un cielo bello buio e limpido, può darsi che nemmeno i 200mm riescano nell'intento...
Ultima modifica di Mulder; 20-08-2022 alle 17:36
-
20-08-2022, 17:35 #7
Re: Spazzolata su Ofiuco
Stasera ci provo anch’io con il C8 dalla Calabria, tempo permettendo.
…circondiamolaTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
20-08-2022, 23:26 #8
Re: Spazzolata su Ofiuco
Chiedo venía a tutti, non era la galassia. Non so cosa fosse, questa sera non sono riuscita a trovarla con c8. Ma IC 4665 sono certo di averlo visto
(anche questa sera)
-
21-08-2022, 00:36 #9
Re: Spazzolata su Ofiuco
Ciao, col c8 credo di averla vista stasera.
Vicino ad un asterismo di 5 stelle in linea retta, direzione N-S.
A 110x una nuvoletta indistinta e molto flebile, rotondeggiante. A 140x si cominciava a distinguere il nucleo dalla parte più esterna, ma ancora debole. Niente invece nell'ed 80.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
Discussioni Simili
-
Cometa C2017 K2 in Ofiuco
Di thenightinthesky nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 22-06-2022, 15:21 -
Spazzolata del cielo con un 10x50, 30/11/2016
Di fjelltronen nel forum Report osservativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 02-12-2016, 12:22 -
La spazzolata che non...ti aspetti
Di Andrea86 nel forum Report osservativiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 20-09-2015, 13:09 -
Spazzolata con il Nikon 10x50
Di nicola66 nel forum Report osservativiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-08-2015, 00:17 -
Iridium 81 nell'Ofiuco
Di Giuseppe Petricca nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 05-07-2013, 19:06
La luna e il faro [apod 24-03-2023]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com