Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
-
22-09-2013, 09:19 #1
Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
Ecco qui un'immagine che non avrei mai pensato di poter fare con la mia strumentazione.
Non ho autoguida ed è la prima volta che tento un oggetto debole con webcam DFK 21AU618.AS della ImagingSource. Devo dire che non mi aspettavo granchè perchè faccio fatica a bilanciare l'esposizione e il guadagno dato che conosco poco questa webcam. Però qualcosa ho azzeccato per puro c**o e ho visto l'ammasso. Subito 3 o 4 foto a scatto singolo con esposizione a 5 secondi circa se non ricordo male.
La prima delle due è così al naturale e la seconda è il risutato di qualche tocco di wavelet (che non mi aspettavo potesse portare a questo risutato) con registax 6.
dc4.jpgDouble Cluster 1.jpg
La mia domanda è: è possibile che ci siano artefatti in tutti quei puntini? Forse tutti? Non mi sembra... però sono di un'ignoranza abissale sul deep
P.S. sono singoli frame, uno elaborato e l'altro no. Abbiate pietà di un ignorante di deep come me, è la prima volta che ci provo, anche sapendo di non avere la strumentazione adattaUltima modifica di etruscastro; 23-09-2013 alle 08:17
Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.
-
-
22-09-2013, 09:37 #2
Re: Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
le immagini deep bisogna vederle a piena risoluzione...
nella seconda foto io credo proprio che le altre stelle siano rumore! che non è stata abbattuto a causa della singola esposizione...senza contare che non hai fatto i dark frame.
per ottenere qualcosa avresti dovuto fare una 20 di scatti anche a 5 secondi e poi sommarli con DeepSkyStacker...
registax da questo punto di vista non c'entra nulla.cioè si perde nella somma di video non fatti su pianeti o luna.
ti consiglio di trovare un modo per farla scattare singole pose. sicuramente qualche programma esiste e poi ritoccare il tutto con photoshop e non con registax.
per il resto ottimo tentativo. probabilmente potevi fare esposizioni più lunghe di 5 secondi senza che la stella strisciasse a causa dell'errore periodico della montatura.
dai andrebell !!!!!
p.s. sei leggermente fuori fuoco.Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
22-09-2013, 09:47 #3
Re: Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
Però bisogna dire che sono un rumore davvero convincente!!! Mi hai comunque lasciato la (seppur minima) speranza che possano non esserlo...
rimanderò le frustate al prossimo tentativo!
Il libro che hai letto tu, guida pratica all'astrofotografia digitale, esiste anche in pdf o in qualche formato ebook?Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.
-
22-09-2013, 09:47 #4
Re: Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
quoto l'analisi e i suggerimenti di Pool!
Vai Continua così!!
-
22-09-2013, 09:50 #5
Re: Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
Ah! un'altra cosa...
la risoluzione è quella. 640x480!
La webcam che ho non permette di più!Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.
-
22-09-2013, 10:29 #6
Re: Ammasso doppio di Perseo (uno dei due)
purtroppo quel libro è solo cartaceo e costa neanche poco...
andrebell in astrofotografia la risoluzione è inutile tanto il segnale è sempre un pò troppo influenzato dal seeing
ultimamente avevo letto che una camera con troppi pixel quindi un una matrice bayer che prende più spazio sul sensore toglie un pò di luce raccolta dal sensore stesso...
certo stiamo parlando di micron....Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
Discussioni Simili
-
stasera Iridium Flare doppio: da non perdere!
Di Pierluigi Panunzi nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-09-2013, 12:49 -
Quasar doppio nell' Orsa Maggiore
Di Franco Lorenzo nel forum Profondo CieloRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-08-2013, 19:42 -
La costellazione di Perseo
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 15-06-2013, 11:41 -
Perseo e stelle doppie
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 18:03 -
Monte Novegno 19 ago 2012 + doppio ammasso del Perseo [disegno]
Di Giuiba nel forum SketchesRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 16:55
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento