Risultati da 11 a 16 di 16
Discussione: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
-
09-01-2023, 20:15 #11
Re: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
grazie,molto interessante.
Ancora una domanda: se noi eliminassimo un terzo dell'acqua salata terrestre liberremmo una qusntità notevole di terre emerse,dando spazio alla popolazione,migliorando la fruizione di energia sottomarina ecc...Sapendolo fare,che pensi succederebbe?Ultima modifica di qualcosaso; 09-01-2023 alle 20:26
-
09-01-2023, 20:39 #12
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,501
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
Alla tua domanda si può rispondere solo con l'immagionazione, ma credo che alcune considerazioni possano essere fatte senza andare troppo lontano dalla realtà.
Per esempio, in una Terra con solo 2/3 dell'acqua il clima sarebbe estremamente differente: le correnti marine e i venti superficiali cambierebbero radicalmente, con effetti pesanti sulle varie parti del pianeta.
Probabilmente ci sarebbero meno piogge nel complesso, inoltre l'effetto di mitigazione delle temperature operato dell'acqua sarebbe ridotto.
Così fosse, ci troveremmo di fronte ad un pianeta più arido e con temperature maggiormente estreme, quindi molto meno abitabile.Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-01-2023, 20:48 #13
Re: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
È quello che penso anch'io: non è forse quello che è successo su Marte?
-
09-01-2023, 20:51 #14
Re: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
Confermo quanto detto sopra: l'acqua è un regolatore climatico fondamentale del pianeta. Sottraendone una parte andremmo incontro a un crollo della vivibilità della Terra.
Aggiungo anche che dalla paleontologia emerge che i periodi in cui si è avuta la maggiore biodiversità sono stati quelli in cui non esisteva traccia di calotte glaciali, neppure ai poli, liberando ulteriore acqua che oggi è intrappolata allo stato solido nel ghiaccio. La disposizione dei continenti infatti permetteva che la cintura delle correnti marine trasportasse il calore in maniera molto più efficiente dell'attuale, garantendo temperature globali di circa 8-10° superiori a quelle attuali e migliorando notevolmente la distribuzione delle precipitazioni su scala planetaria. In particolare, ciò avvenne (con alti e bassi fisiologici) durante il periodo che va dal Giurassico fino all'Eocene, ossia da 170 milioni a 40 milioni di anni fa, periodo in cui non esistevano calotte glaciali.Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
09-01-2023, 20:52 #15
Re: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
Su Marte il discorso è un po' diverso per quanto riguarda le cause, ma gli effetti sono stati quelli che oggi si vedono, ossia un pianeta arido ed estremo. Lì però conta moltissimo anche l'assenza di un'atmosfera spessa come quella terrestre, e l'assenza di un campo magnetico.
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
09-01-2023, 21:25 #16
Re: La Terrà avrà un nuovo supercontinente: Amasia
A proposito di Marte e dell'acqua terrestre,è possibile che una parte di essa sia arrivata da Marte quando atmosfera e acqua marziane sono state spazzate via nello spazio dalla catastrofe remota ipotizzata da parecchi astronomi?
Discussioni Simili
-
Nuovo arrivato sul pianeta Terra
Di Izar75 nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 01-08-2020, 19:51 -
Un nuovo piccolo satellite naturale della Terra, temporaneo, oltre alla Luna...
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-02-2020, 19:33 -
Il nuovo quasi-satellite della Terra
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-06-2016, 20:18 -
Il 2014 avrà tre SuperLune?!
Di Giuseppe Petricca nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-07-2014, 10:54
La luna nuova del Ramadan
Oggi, 20:09 in Il mondo notturno