Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Il Sole di domenica scorsa.
-
11-10-2022, 21:12 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 475
- Taggato in
- 43 Post(s)
Il Sole di domenica scorsa.
Non stavo elaborando i filmati, per via del seeing non proprio come me lo aspettavo, ma oggi ho dato una rapida occhiata e qualcosa ho salvato.
La 13112 è stata chiaramente la regione attiva più fotografata del momento, ne condivido una panoramica a 0,25"/pixel ed un dettaglio a 0,13"/pixel.
Sempre il solito rifrattore da 15cm, prisma di Herschel e filtro continum.
Queste immagini sono riprese dal nuovo osservatorio "live after death".
Saluti
Sun_094319_01.jpg
Sun_102717_01.jpgUltima modifica di turi lo vecchio; 11-10-2022 alle 21:22
-
11-10-2022, 21:13 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 475
- Taggato in
- 43 Post(s)
Re: Il Sole di domenica scorsa.
Questo invece è il disco solare ripreso con il filtro K-line e rifrattore da 75/500.
Saluti
Sun_104405_01.jpg
-
12-10-2022, 13:33 #3
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,234
- Taggato in
- 168 Post(s)
Re: Il Sole di domenica scorsa.
Molto molto belle! L'immagine macro sulla macchia solare la trovo davvero bellissima, raramente vedo un così buon dettaglio.
ComplimentiOsservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
Discussioni Simili
-
Buona Domenica
Di Valadriel nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 07-03-2022, 08:17 -
Saturno della notte scorsa
Di ValerioP nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 24-08-2021, 23:52 -
Buone feste con ritardo , assaggio di una scorsa Luna
Di Salvatore nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-01-2018, 11:15 -
Sabato o domenica
Di nicola66 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 6Ultimo Messaggio: 14-10-2015, 23:19
Binocolo Mark Sheffel 20x50
Oggi, 17:55 in Binocoli