Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Il Sole del 16 ottobre 2022
-
16-10-2022, 15:13 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 43 Post(s)
Il Sole del 16 ottobre 2022
Oggi giornata fiacca, se non fosse stato per una filaprom ed una grossa protuberanza c'era ben poco da riprendere.
Condivido le immagini più significative riprese in h-alpha con rifrattore da 152mm ad una risoluzione di 0,25"/pixel.
Saluti
Sun_101135_01.jpg
Sun_101409_01.jpg
Sun_102023_01.jpg
Sun_104654_01.jpg
-
16-10-2022, 15:16 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 43 Post(s)
Re: Il Sole del 16 ottobre 2022
Questa invece ritrae le regioni attive che si avviano al tramonto.
Stesso strumento e medesima risoluzione, ma chiaramente con prisma di Herschel e baader continum.
Condivido anche una foto della granulazione in falsi colori.
Saluti
Sun_095723_01.jpg
Sun_095837_01_c.jpg
-
20-10-2022, 08:25 #3
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,235
- Taggato in
- 168 Post(s)
Re: Il Sole del 16 ottobre 2022
Complimenti, sempre ottime immagini.
Davvero particolari le riprese delle protuberanze, avevo visto anche io in particolare quella al limite del disco verso nord se non sbaglio, purtroppo non sono riuscito a realizzare qualche foto.Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
20-10-2022, 12:09 #4
Re: Il Sole del 16 ottobre 2022
Belle immagini.
Mi sono da poco attrezzato di un rifrattore 90/500 e prisma di herschel per togliermi anche lo sfizio di osservare il Sole. volevo chiedere se ci sono momenti più favorevoli per l'osservazione o meno. Grazie.Skywatcher 200/1000 - Montatura EQ6 Pro - Oculari: f28mm, ES: f11mm 82° f6,7mm 82° f5,5mm 62° f4,7mm 82° Maxvision 24mm 82°
-
20-10-2022, 15:57 #5
Re: Il Sole del 16 ottobre 2022
Belle immagini, complimenti.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
21-10-2022, 14:41 #6
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 43 Post(s)
Re: Il Sole del 16 ottobre 2022
Grazie,
per osservare al meglio il Sole bisogna aspettare che si sia alzato un po', nel periodo in cui siamo l'orario migliore è dalle 9,30, almeno dalla mia postazione.
Certamente bisogna tenere conto dei fattori esterni, come tetti dei vicini, comignoli ecc.ecc.
Saluti
Discussioni Simili
-
Transito Io su Giove, 11 Ottobre 2022
Di Gianluca97 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-10-2022, 08:56 -
Sole 11 Ottobre 2022
Di Gianluca97 nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 12-10-2022, 12:32 -
Il cielo di Ottobre 2022
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 01-10-2022, 05:01 -
Sole del 7 ottobre
Di corrado973 nel forum SoleRisposte: 14Ultimo Messaggio: 12-10-2016, 11:20 -
sole del 21 ottobre
Di nicola66 nel forum SoleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 30-10-2015, 19:56
Valigia ermetica per trasporto e...
Oggi, 19:00 in Accessori