Discussione: Bresser 127
Visualizzazione Ibrida
-
19-10-2022, 16:54 #1
Bresser 127
Ciao a tutti gli amici. Ho da poco acquistato il Mak 127. Vorrei chiedere aiuto per il settaggio. Montato in modalità equatoriale, credevo fosse sufficente puntare la polare. Invece, lo strumento tramite il palmare mi chiedeva di puntare 4 stelle diverse tipo deneb, Vega e altre due. Quindi il settaggio non è andato a buon fine. Qualcuno sa darmi indicazioni per apportare correzioni?
-
19-10-2022, 17:08 #2
Re: Bresser 127
In che configurazione hai messo il mak127 della bresser, cioè, su che montatura sta?
Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
19-10-2022, 17:18 #3
Re: Bresser 127
Ciao Coco, lo strumento era in modalità equatoriale, ovvero con l'asta posizionata a 45 gradi. Il problema è che io davo per scontato bisognasse puntare la polare, mentre lo strumento (come detto sopra) mi chiedeva delle stelle diverse). Aggiungi che il luogo dove mi trovavo era compoletamente buio e non riuscivo a vedere a 1 metro dal mio naso.
-
19-10-2022, 18:04 #4
Re: Bresser 127
Intendevo il tipo di montatura: una bresser exos, una skywatcher eq...
In base al tipo di montatura che utilizzi cambia il tipo di software per il puntamento.Federico - GrAG-Gruppo Astrofili Galileo Galilei
-
19-10-2022, 18:34 #5
-
20-10-2022, 05:29 #6
Re: Bresser 127
@star74 lo faccio io per te! posto una foto del tuo telescopio è questo? Pssibile che nel 2023 non sai ancore che internet trovi di tutto? ti posto il manuale d'istruzione con un traduttore traducilo.
Allineamento equatoriale (polare) - Meade ETX-125 Manuale di istruzioni [Page 56] | ManualiLib (manualslib.com)
Meade_ETX-125_Observer_205005-01-1000x1000.jpg
-
20-10-2022, 15:18 #7
-
15-11-2022, 19:05 #8
Re: Bresser 127
No. Pro significa che è USB 3 e che ha una porta ST4 per essere utilizzata come camera guida.
Le altre due che ti hanno consigliato hanno un sensore molto più sensibile all'infrarosso mantenendo le stesse caratteristiche della SVBony.
Per tutte vale la regola che devi prendere anche un filtro UV/IR cut per il planetario. Puoi poi utilizzare un filtro IR pass in alternativa per le riprese nel solo infrarosso. L'infrarosso è utile se riprendi in serata con un seeing non eccellente. E di fatto ti permette di utilizzare la camera come una monocromatica.
Quindi quelle non SVBony sono più flessibili nell'uso.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
15-11-2022, 20:06 #9
Re: Bresser 127
Il Filtro uv ir infrarosso da 1,25pollici, con Rivestimento Multiplo a Bassa Riflessione venduto da amazon a 19,99 dovrebbe andare bene. Si può prendere a parte e inserirlo nella filettatura della camera svbony 305 pro.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-11-2022, 16:52 #10
Re: Bresser 127
Mi sembra che sul sito SVbony ci sia anche la versione con il filtro incluso. Controlla.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
Discussioni Simili
-
Mak 150 bresser
Di Joe77 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 07-01-2022, 07:51 -
Bresser nt 130 con EOS 70d
Di Angito77 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-08-2021, 12:51 -
Mak Bresser
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 29-12-2018, 01:23 -
Nuovo da Bresser!!
Di Darth Fener nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 19-08-2016, 13:15 -
Bresser 70/900
Di Leron Nyos nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 04-01-2014, 14:30
Le mie prime Pleiadi
Oggi, 14:37 in Deep Sky