Risultati da 1 a 3 di 3
-
21-10-2022, 20:40 #1
Ritrovato su un palinsesto un catalogo stellare attribuito ad Ipparco!
Questa se confermata del tutto è una notizia di immensa portata per gli archeoastronomi.
https://www.ansa.it/canale_scienza_t...858bbc5de.htmlINQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
21-10-2022, 22:52 #2
Re: Ritrovato su un palinsesto un catalogo stellare attribuito ad Ipparco!
Bellissima. Grazie per averla postata, Valerio.
In un certo senso colpisce il fatto che "le pagine sono state analizzate tramite fotografie fatte in varie lunghezze d'onda e utilizzando algoritmi informatici, per cercare di rendere piu' visibile il testo nascosto".
Tecniche che tutto sommato si possono considerare analoghe vengono applicate sia per scoprire cosa nasconde il cielo che per decifrare i risultati di chi le stesse cose, un tempo, le studiava ad occhio nudo... Fa pensare.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
21-10-2022, 23:12 #3
Re: Ritrovato su un palinsesto un catalogo stellare attribuito ad Ipparco!
Che poi il cielo di 2000 anni fà e' sicuramente interessante, anche se cambiato.
Sembrano infatti più lingue.Wiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
Discussioni Simili
-
Metodo di Ipparco per determinare equinozi e solstizi
Di astrifiammante nel forum Meccanica CelesteRisposte: 1Ultimo Messaggio: 03-02-2019, 14:23 -
Francia: ritrovato a Saint-Aubin un meteorite di 477 Kg!
Di corrado973 nel forum Notizie FlashRisposte: 5Ultimo Messaggio: 22-10-2018, 21:20 -
Misurare la durata del giorno sidereo alla maniera di Ipparco
Di astrifiammante nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-05-2018, 07:50 -
OR 9mm (24,5mm) ritrovato!!!
Di medved nel forum AutorecensioniRisposte: 30Ultimo Messaggio: 03-01-2014, 08:39
La luna nuova del Ramadan
Ieri, 20:09 in Il mondo notturno