Discussione: eclissi
-
31-10-2022, 16:58 #11
Re: eclissi
Complimenti per il software da te creato: io non avrei ne' le capacità ne' il tempo per riuscirci. Direi che corrisponde quasi esattamente con quanto segnalato dal software commerciale. Dovrei provare ad inserire le coordinate di Alessandria e vedere se cambia qualcosa nell'ora rispetto alla mia località. Per quella inserzione su Amazon: non vorrei sbagliarmi, ma a mio parere è in vendita solo il manuale di istruzioni.
Ultima modifica di Alpinista; 31-10-2022 alle 17:27
-
31-10-2022, 17:35 #12
Re: eclissi
@Alpinista GRAZIE !
Guarda io ho imparato VB.NEt, per quanto riguarda l'impaginazione del software e la messa a punto.
Poi e' una questione di matematica applicata e come esprimere l'equazione. Io non sono laureato, ma un appassionato e anche io ho moltissimi limiti e vorrei imparare a fare anche i grafici........ Con il tempo cerchero' di fare in modo che una persona possa anche stampare i report o quello che interessa su A4 !
Diciamo che per ora riesco bene a mettere le variabili e capire altre cose, considera che il software gira tranquillamente su Win7 / Win8 / Win10/ Win11 (che e' l'attuale mio sistema)
Ma ritornando alle Occultazioni come vedi e' preciso, manca una cosa come avrai notato.
LA DIFFERENZA DI QUANTO E' LA CONGIUNZIONE, PIU' IMPORTANTE.
Che basta fare una operazione mentale e metterla in forma di codice.. Ed il "SE" divneta "if" "ALLORA" diventa "THEN", altrimenti diventa "ELSE" , operatori logici.
Espresso nel software esempio.
...
Se (x1 > x2), allora
risultato = sottrai X1 -X2
Altrimenti
risultato = sottrai X2 da x1
---------------- Questo e' il calcolo mentale in cui ottieni i dati dell'occultazione.
Mentre per l'eclisse e' complicato ma mi ci metterò più avanti quando finito questo, al massimo un aggiornamento ogni 1, 2 mesi. Metto una data di scadenza in cui scarichi solo l'eseguibile se non modifico le librerie (dll) .
Poi comunque per le Eclissi devo cercare in rete e io sono un po' esigente.
Considera che...................... chi fa' software e le ha le o o più grosse delle mie non usa VB.NET ma C e C++, che per me' e' più complesso, occorre studiare e andare a imparare a scuola e io non ho tempo.
E inoltre non condivide nulla della sua programmazione con gli altri, per quello ricercando sia in inglese che in italiano, "" NON SI TROVA NULLA di codice pronto ""
Che poi le eclissi posso essere anulari, parziali e totali, dipende sempre dalla posizione e poi entrano in gioco l'entrata sul sole e l'uscita inizio e fine eclisse ed altri dati come ombra transito eccetera..
Un saluto alla sezione Eclissi che di solito non entro mai........ giro poco
PS a me' l'emulatore Dos, non mi gira in Win11-64b testato con alcuni programmi di astronomia vecchi..
Neanche cambiando le proprieta' di esecuzione.Wiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
31-10-2022, 22:06 #13
Re: eclissi
Ho provato ad inserire le coordinate di Alessandria, ma il risultato non cambia: sempre ore 12 43 TU e 18 “ di separazione. Ho provato anche ad effettuare la simulazione con il software “The Sky X” ed il risultato conferma quanto sopra indicato.
Per chi possa essere interessato ai prossimi fenomeni di occultazione riporto i seguenti: Marte occulterà la stella SAO 187080 (mag. 5,78) il giorno 12/03/2035 ore 4:54 TU; altre occultazioni di pianeta/stella di mag 6 o inferiore, visibili dall’Italia ed escluse le ore diurne, da oggi al 2100 non ne vengono segnalate. Una congiunzione stretta Giove – Urano (77”) avverrà il giorno 30/03/2038 ore 21:27 TU
Fenomeni molto più frequenti sono le occultazioni lunari di pianeti: ce ne sarà una quest’anno il 08/12/2022 ore 5:36 TU (Luna che occulta Marte); un’altra il 09/11/2023 ore 10:38 TU (Luna che occulta Venere); ancora il 21/08/2024 ore 4:01 TU (Luna che occulta Saturno) e altre negli anni seguenti. L’emulatore (DOSBox) che uso con Win 11-64bit non mi dà problemi, perlomeno con Dance of the Planets, che al momento è l’unico programma che utilizzo con l’emulatore.
Discussioni Simili
-
Ci sono piú threads sull'eclissi che eclissi...
Di Christopher nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 14:02 -
Eclissi Del 28-09-15
Di Syd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 33Ultimo Messaggio: 01-10-2015, 14:07 -
eclissi..
Di merlino nel forum SoleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 12:25 -
La mia eclissi
Di nicola66 nel forum SoleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 22-03-2015, 00:45 -
La mia eclissi
Di maxximum nel forum SoleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-03-2015, 09:12
Nebulosa Cocoon [APOD 21-03-2023]
Oggi, 09:10 in APOD by Astronomia.com