-
01-11-2022, 07:25 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 43 Post(s)
Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
E' da diversi giorni che riprendo la 13131 eppure solo stamani mi sono reso conto che il suo numero di catalogazione è palindromo.
Ne condivido due riprese fatte con il solito rifrattore da 152mm, una con il filtro k-line e l'altra nel continum, la risoluzione è di 0,25"/pixel.
Saluti
Sun_093121_01.jpg
Sun_094708_01.jpg
-
01-11-2022, 07:50 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,565
- Taggato in
- 933 Post(s)
Re: Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
Ottime entrambe, mi piace molto la versione in K-line. Grazie per l'aggiornamento su questa regione.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
01-11-2022, 14:56 #3
Re: Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
Belle fotografie, bisogna dire che da qualche anno l'osservazione del Sole è sempre più bella e spettacolare! Sto seguendo anche io questa macchia nel visuale con un acromatico 80/400 ad un ingrandimento di 50-80X ed un filtro verde W58, quest'ultimo usato sia per avere un maggior contrasto che per ridurre il cromatismo.
-
01-11-2022, 15:48 #4
Re: Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
La numerazione delle macchie non mi è chiara. Su alcuni siti è riportata come 3131. In altri casi con il prefisso AR. Ora tu la identifichi con un 1 che precede il 3131
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
01-11-2022, 18:25 #5
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- provincia di Catania
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 43 Post(s)
Re: Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
Allora, la classificazione ufficiale di questa regione attiva è Noaa 13131, poi alcuni preferiscono abbreviare togliendo il primo numero, ar sta chiaramente per active region.
Saluti
-
04-11-2022, 14:45 #6
Re: Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
Grazie, ora mi è chiaro.
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
NW 150/750 - EQ5 synscan - TMB 4,5mm - Xcel LX 7mm - SVBony 26mm 2" - Barlow 2.5x GSO
-
09-11-2022, 16:34 #7
Re: Una regione attiva dalla numerazione palindroma del 31 ottobre
splendide immagini, turi
complimenti !
https://www.youtube.com/channel/UCX-...IuYNXLtOkRLu8w Celestron C8, TS Q70ED, P1 Neptune C
Discussioni Simili
-
Regione Attiva 3112
Di Gianluca97 nel forum SoleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-10-2022, 10:22 -
La regione attiva dell'election day
Di turi lo vecchio nel forum SoleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 06-11-2020, 20:41 -
In atto la regione attiva 2740
Di corrado973 nel forum Sistema SolareRisposte: 8Ultimo Messaggio: 12-05-2019, 10:33 -
Nuova regione attiva e le altre del 13 settembre
Di turi lo vecchio nel forum SoleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-09-2015, 18:56 -
Nuova regione attiva del 28 giugno
Di turi lo vecchio nel forum SoleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-06-2015, 16:27
Messier 3
Ieri, 17:43 in Deep Sky