Risultati da 41 a 45 di 45
-
12-12-2022, 22:13 #41
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,272
- Taggato in
- 63 Post(s)
Re: Doppio ammasso in Perseo NGC869&NGC884_ Prima luce FSQ106 + Asi2600mm
Visto che come giustamente diceva Rey non si vede molto
bene, metto questa immagine del Master Luminanza agli angoli:
M31_L.jpg
Spero si veda meglio che ogni angolo ha un difetto differente.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
-
13-12-2022, 21:23 #42
Re: Doppio ammasso in Perseo NGC869&NGC884_ Prima luce FSQ106 + Asi2600mm
Hai già confrontare pose fatte ruotando la camera di 90 o 180?
Se il difetto ruota con la camera allora è legato alla camera
Comunque se non si presentava con la reflex sembra legato alla 2600
Io sentirei il venditore e se deve sistemare il tilt lo farei fare a lui perché suppongo sia in garanzia
-
14-12-2022, 01:03 #43
Re: Doppio ammasso in Perseo NGC869&NGC884_ Prima luce FSQ106 + Asi2600mm
Ma se fosse il sensore storto/inclinato le stelle non sarebbero allungate solo in un verso? Mi aspetterei qualcosa di diverso da questo esempio, però è solo un idea, non ho esperienza in merito.
Qui le stelle nei 4 angoli hanno allungamenti diversi tra loro.
-
15-12-2022, 13:11 #44
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,392
- Taggato in
- 326 Post(s)
Re: Doppio ammasso in Perseo NGC869&NGC884_ Prima luce FSQ106 + Asi2600mm
Ottima immagine Massi e ottima scelta dello strumento. Come ti trovi con gli Optolong?
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
16-12-2022, 15:29 #45
Re: Doppio ammasso in Perseo NGC869&NGC884_ Prima luce FSQ106 + Asi2600mm
Grazie @Jerry, si, e' un bel telescopio e mi sto' divertendo ad utilizzarlo...
Gli Optolong vanno bene per incominciare senza doversi impiccare con le spese...ma la resa non mi piace...
Gli RGB tanto quanto... se si tollerano gli aloni vanno bene...Sui filtri a banda stretta credo di avere qualche problema, mi trovo sempre delle righe, specie con l'h-alpha e non so se sia un problema di filtro o altro...
Comunque se ne avro' la possibilita' in futuro li voglio cambiare, magari un set di classe media come i Baader o Astronomik....Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
Discussioni Simili
-
Doppio ammasso Perseo NGC 884-869
Di DavideP nel forum Deep SkyRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-03-2020, 20:16 -
Prima luce astrofotografica: Doppio del Perseo e M81+82
Di zanzao nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 17-01-2019, 15:30 -
Doppio ammasso di Perseo
Di Lorena 01 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-04-2016, 10:00 -
Ammasso Doppio di Perseo
Di Cespe nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 28-10-2015, 19:20 -
Doppio ammasso di Perseo NGC869 NGC884 da Roma
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 43Ultimo Messaggio: 20-02-2014, 15:51
Presentazione
Ieri, 19:17 in Mi presento