Discussione: Montatura celestron slt 114
-
27-11-2022, 15:53 #1
Montatura celestron slt 114
Buongiorno
Premesso che ho inviato a Celestron il braccio motorizzato del Telescopio Celestron SLT114 per una verifica volevo solo sapere se era già capitato a qualcuno che accendendo lo strumento la pulsantiera rimanesse spenta. Ho provato a cambiare l uscita ma senza risultato cosi ho mandato tutto in assistenza.
Volevo sapere inoltre se è normale che l immagine di cio che osservi risulti rovesciata e inclinata di 45 gradi cosi se osservo il mare appare capovolto e di sbieco
Grazie per l aiuto
-
27-11-2022, 21:23 #2
Re: Montatura celestron slt 114
La pulsantiera della slt va inserita nella porta dove c'è scritto hand controller, nella porta aux vanno inseriti altri accessori opzionali, se collegando l'alimentatore e accendendo la montatura non si accende anche la pulsantiera, probabilmente la pulsantiera o è rotta o non gli arriva corrente, in ogni caso se lo hai rispedito indietro te la sostituiranno
per quanto riguarda la visione al telescopio invertita, è normale, perchè usa un sistema di specchi, non ho capito il discorso del 45 gradiApo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
-
30-11-2022, 15:15 #3
Re: Montatura celestron slt 114
Grazie per aver risposto. Spero proprio che sia solo un contatto perche la pulsantiera costa un botto. Per la visione intendo dire che osservando il mare all orizzonte per esempio non vedo semplicemente la visione speculare come nel vecchio telescopio ma l immagine è anche ruotata e quindi la linea di orizzonte appare inclinata nell obiettivo di circa 45 gradi. Un po come una diagonale.
-
30-11-2022, 17:02 #4
Re: Montatura celestron slt 114
Io ho preso due anni fa un Nexstar 8 SE usato, certe volte si spegneva, ho sostituito il trasformatore originale con quello del CPC 8 (tra le pochissime cose rimastemi di quel telescopio) ed il problema si è risolto.
-
30-11-2022, 19:48 #5
Re: Montatura celestron slt 114
Dobbiamo capire questa cosa dei 45°.........
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
15-12-2022, 12:02 #6
Re: Montatura celestron slt 114
Significa esattamente quello che ho detto. L immagine del vecchio telescopio era semplicemente invertita come se si vedesse allo specchio . In questo oltre che ad essere invertita è anche girata di sbieco. Immagina la parola ASTRONOMIA vista allo specchio e inclinata di 45 gradi. Per vedere una stella non ci sono problemi ma se voglio guardare un paesaggio o il mare diventa fastodioso..
-
15-12-2022, 12:04 #7
Re: Montatura celestron slt 114
Comunque finalmente l assistenza Celestron sembra abbia riparato il braccio e oggi pomeriggio vado a ritirare . Speriamo di poter finaklmente vedere qualcosa. Nubi permettendo
-
17-12-2022, 22:39 #8
Re: Montatura celestron slt 114
Credo di aver capito il discorso dei 45 gradi. Da ex neofita, le prime volte che osservavo col dobson, istintivamente mi posizionavo con la testa perfettamente perpendicolare al tubo e al focheggiatore. Così facendo l'immagine è inclinata di 45° e di conseguenza lo sono i movimenti altazimutali. E' proprio osservando questi ultimi che ho capito che sbagliavo postura
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
Discussioni Simili
-
Montatura Celestron CGX
Di thenightinthesky nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2020, 11:18 -
Montatura per celestron c90 mak
Di Tato nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 17-01-2019, 21:37 -
Celestron C8 con montatura Advanced VX
Di matteo.desimone nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 27-11-2016, 09:33 -
montatura celestron mak 127 slt
Di CORRY_32 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 15-05-2016, 15:46 -
Celestron NX Montatura
Di jkj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 07-02-2013, 12:10
Avvicinamento di 2023 DZ2 il...
Oggi, 04:26 in Meccanica Celeste