Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
-
29-11-2022, 23:36 #1
Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
Buongiorno a tutti e buona domenica. Nella giornata di ieri sono stato a fare osservazioni nell'alessandrino e per la precisione a Felizzano. Lì ho scoperto l'astrobioparco di Felizzano, dove ho potuto installare la mia strumentazione a lato dell'osservatorio, dove sono state disposte delle postazioni per gli astrofili. Inoltre parlando con i responsabili sono venuto a conoscenza (poichè li avevo notati all'ingresso), del fatto che è possibile installare in uno dei box/casette con tetto scorrevole, la propria strumentazione e gestirla sia per osservare che per fotografare in remoto da casa. In remoto è possibile effettuare le seguenti azioni: apertura/chisura tetto, azionare lo strumento per inseguimento, fotografare. Il tutto controllato da delle telecamere dove da casa si può vedere l'esatto funzionamento del tutto. Così si ovvierebbe al problema di spostarsi ogni volta e settare nuovamente lo strumento. Pagando una modica cifra è possibile affittare detto box e avere compresi nel prezzo elettricità/manutenzione e cambio accessori, il tutto senza muoversi da casa. Sto seriamente valutando questa scelta. In loco è presente anche il negozio dove ci sono persone competenti pronte a dare una mano. La mia serata si è svolta osservando giove, saturno e la galassia di Andromenda. Serata indimenticabile.
-
-
30-11-2022, 07:21 #2
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
Grazie @star74 della segnalazione. Io faccio deep sky visuale e proprio in questi giorni mi chiedevo dove andare.
Com'è messo il posto a livello di inquinamento luminoso? Guardando su maps mi sembra molto vicino all'autostrada.Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
30-11-2022, 08:56 #3
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
Il posto merita davvero, Felizzano è posto a metà tra Alessandria e Asti. Secondo la mappa che guardo io, Felizzano è verso il verde e si vedono ad occhio nudo stelle di magnitudine fino a 6.5.
Nel sito che guardo, le città hanno colore dal bianco al rosso che sfumano al verde verso le campagne. Felizzano è in un buon punto a circa un'ora da Milano.
-
30-11-2022, 11:01 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,975
- Taggato in
- 2387 Post(s)
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
sposto la discussione in -Postazioni fisse e Osservatori amatoriali-
-
30-11-2022, 14:31 #5
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
La parte astronomica dell'astrobioparco è tutta gestita da Tecnosky (dove ha anche lo showroom).
http://www.astrobioparcofelizzano.it/news/
-
01-12-2022, 00:25 #6
-
01-12-2022, 07:38 #7
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
Grazie @star74 allora ci vado una sera. Appena si arriva dove ci si piazza? C'è un punto in particolare dove si stazionano i telescopi? E' un posto sicuro per starci la notte? Metti che vado una sera in settimana e sono lì da solo almeno so cosa trovo. Grazie
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
01-12-2022, 18:46 #8
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
Ciao Richard1 , la strada è Str. Fubine, 79, 15023 Felizzano AL, appena arrivi si apre il parcheggio, a destra ci sono i box per controllo in remoto e davanti al parcheggio c'è la palazzina con osservatorio, alla cui sinistra c'è il terrazzo con tutte le postazioni osservative dotate di colonne per montaggio telescopio/elettricità/internet. Ora, suppongo tu debba chiamare e prenotare una postazione, oppure chiedere se ti puoi sistemare nel parco, ma non penso ci siano problemi vista la loro gentilezza e disponibilità. Ma io cmq una telefonatina la farei giusto per aprirmi la pista. Ad ogni modo il fattore sicurezza è relativo, io ad esempio sono stato a Sella dei Generali sopra Bobbio una sera dalle 19 alle 3 del mattino e ti dirò non ho visto neppure una macchina passare, solo qualche cervo curioso.
-
02-12-2022, 10:00 #9
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
Grazie @star74 ma io nè telefono nè ho bisogno di colonne, postazione, piazzole prenotate nè corrente. In genere io decido qualche ora prima in base al cielo, carico in auto e vado sul posto.
Il fattore sicurezza è molto importante però, perchè più volte ho provato a trovarmi solo al freddo nel buio pesto e sentire rumori in lontananza. Persone o animali selvaggi.
Mi tocca andare sempre da solo perchè gli amici sono pigri, pochissimi vogliono prendere e andare, farsi 150 km e rimanere al buio ad osservare il cielo. Potrebbero, possono, ma alla fine non lo fanno. Sono gli stessi che dicono di avere la passione per l’astronomia. Poi le inventano tutte per stare a casa al caldo a guardare netflix.Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
02-12-2022, 10:03 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 28,975
- Taggato in
- 2387 Post(s)
Re: Serata osservativa all'astrobioparco di Felizzano
poi non venirmi a dire che sono io quello esagerato eh!
no parole esse emme esse!!!!!!!!!!
3.9. Non sono consentiti termini abbreviativi da sms come: _nn_ mlt_ cn_ qst _ sn _xkè _ke_ x_ cmq_ + _xrò _ ecc...ecc
https://www.astronomia.com/forum/sho...-Comportamento
-
Discussioni Simili
-
AstroBioparco (Felizzano)
Di Gianluca97 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-01-2017, 08:15 -
Serata osservativa del 24/07
Di Raffaele_85 nel forum Report osservativiRisposte: 11Ultimo Messaggio: 01-08-2015, 20:36 -
Serata osservativa 17/08... The best!
Di Gianluca97 nel forum Report osservativiRisposte: 20Ultimo Messaggio: 17-08-2014, 23:07 -
Serata osservativa
Di nicola66 nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 6Ultimo Messaggio: 10-06-2014, 13:20 -
Serata osservativa 16/02/13
Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 15:56
saluti
Oggi, 01:36 in Cosmologia