Visualizzazione Ibrida
-
30-11-2022, 14:08 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Nei primi giorni di dicembre si verificherà dapprima l'occultazione di Urano e poi quella di Marte: saranno abbastanza difficili da seguire, ma non certo tali da scoraggiare gli appassionati [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
30-11-2022, 20:47 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,590
- Taggato in
- 401 Post(s)
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Grazie. Per quella di Marte ci provo
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
01-12-2022, 12:12 #3
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Per me probabilmente sarà più "facile" quella di Urano (meteo permettendo), sono orari in cui è meno probabile la nebbia/velatura da condensa, mentre la mattina presto vicino l'orizzonte è estremamente probabile la bruma mattutina che non mi farà vedere nemmeno la Luna piena, figurarsi Marte.
Comunque ci provo, metti na botta di (_)(_) tipo un po di föhn che mi da una pulita al cielo.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
05-12-2022, 16:44 #4
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Putroppo Urano è andato, Luna visibile ma le velature hanno creato un alone che ha cancellato tutto per un raggio di ameno 2°.
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
06-12-2022, 14:47 #5
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Work in progress:
pochi secondi prima dell'inizio dell'occultazione
2022-12-05-1615_1_pipp_lapl6_ap385.jpg
il primo frame nel quale Urano torna chiaramente visibile
2022-12-05-1712_8_pipp_lapl6_ap205.jpg
Sto lavorando da stamattina per cercare di tirare fuori segnale (per fortuna sono in ferie) ma è veramente un'impresa.
La limitata dinamica della ASI224MC non ha aiutato in fase di acquisizione, così come l'umidità incredibile che è scesa intorno alle 17:40GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
07-12-2022, 14:17 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
... oltre ad essere bassi sull'orizzonte, luna e marte saranno proprio dietro al mio palazzo fin dall'una di notte
nelle prossime tabelle di eventi astronomici prometto che aggiungerò anche l'azimuth dell'oggetto principale, per non avere poi sorprese...
comunque i più temerari possono seguire l'evento in diretta streaming domattina presto alle 4:00 nel sito
https://www.virtualtelescope.eu/2022...on-8-dec-2022/
curato dal carissimo amico e mitico Gianluca Masi, che con il Virtual Telescope ci permette di vivere in diretta eventi astronomici di solito connettendosi con telescopi di tutto il mondo, comodamente seduti se non stesi sul letto!!!
ho già messo la sveglia sul tablet... e voi?Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
07-12-2022, 17:15 #7
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Ho completato l'elaborazione delle immagini e ho scelto di comporre un video con esse.
Spero che il risultato sia gradevole, e appuntamento a domani per Marte
ps: se qualcuno volesse cimentarsi con i miei dati (non dico gli avi o i ser, ma anche solo i tif stabilizzati con Autostakkert) glieli posso passare volentieriUltima modifica di Antonio Piras; 07-12-2022 alle 17:22
GSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
07-12-2022, 17:55 #8
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Io so già che perderò anche Marte, al momento da me la vista è questa...
webcam.jpg
Dubito che domani mattina alle 6 con probabile temperatura di -1/-2 gradi, la situazione sarà diversa (e comunque non sotto i 20° dall'orizzonte).
Io evito la levataccia e mi scaricherò con comodo il filmato da youtube, come ho fatto per Urano.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
08-12-2022, 09:13 #9
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Come prevedibile una gran fatica alzarsi e montare la strumentazione alle 5:30, ma gli dei dell'Astronomia ci sanno sempre ricompensare con momenti magici
2022-12-08-0520_0_pipp_lapl6_ap2066.jpg
2022-12-08-0520_4_pipp_lapl6_ap2071.jpg
2022-12-08-0520_7_pipp_lapl6_ap2103.jpgGSO 10" deluxe su piattaforma equatoriale
-
08-12-2022, 09:21 #10
Re: Due occultazioni (di Urano e Marte) abbastanza difficili da osservare
Complimenti! Somma di due foto separate?
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
Discussioni Simili
-
Congiunzioni e Occultazioni della Luna con Marte/Saturno di anni fa....
Di Maurizio83 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-11-2022, 17:28 -
Marte & Urano
Di Francobar nel forum Report osservativiRisposte: 34Ultimo Messaggio: 18-02-2021, 07:14 -
Urano e Marte
Di Spacetime nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 11-09-2020, 08:31 -
Urano e Marte
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-03-2017, 07:43 -
Curiosity potrebbe non essere abbastanza sterile, per non contaminare Marte
Di Valerio Ricciardi nel forum EsobiologiaRisposte: 106Ultimo Messaggio: 29-10-2015, 11:31
ASI533MC vs ASI294MC vs ?
Ieri, 09:40 in Strumenti di ripresa