Discussione: Ho avuto problemi con Stellarium
-
05-12-2022, 17:31 #1
Ho avuto problemi con Stellarium
Come da titolo ho avuto problemi con Stellarium ultima relase
Mi mandava in panne il computer Notebook , quello che gestisco la montatura non riuscivo a capire cosa provocava il crash , ho avuto un pò di fortuna a disinstallare chi provocava il crash , appena disinstallato Stellarium il computer è tornato a funzionate il note book è un i5 con 8Gb Bho!
ora stò usando Cartes Cu Ciel
-
06-12-2022, 07:07 #2
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
Anche a me Stellarium mi ha dato grattacapi in passato ,non sono mai riuscito a farlo lavorare correttamente e in modo stabile, anche a me a volte andava in crash .
Ora utilizzo SkyX , e' un software fantastico... non free purtroppo ma fai tutto. Prova a dargli un'occhiata se ti capitaOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
07-12-2022, 18:18 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,784
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
@Armando31 e anche @iaco78
vediamo che cosa si può fare...
Stellarium è uno dei programmi che utilizzo sempre per i miei articoli e direi che raramente mi ha dato grattacapi...
leggendo nel forum di stellarium di solito danno dei suggerimenti per identificare i problemi... vediamo insieme
intanto: che versione è? che windows è?
installando stellarium, oltre alla versione "base" ci sono tantissime altre versioni che è possibile eseguire: nel mio PC (windows 11) queste sono le versioni
stellarium1.jpgstellarium2.jpg
tra le prime c'è la voce "Last run log", un file di testo che contiene il log dell'ultima esecuzione di stellarium, riempita fino al momento di blackout...
intanto bisogna vedere cosa dice questo log... potrebbe essere già illuminante
poi suggeriscono di eseguire (se ben ricordo) la versione MESA, che è quella general purpose, indipendente da scheda grafica e sistema operativo...
se l'hai disinstallato, reinstalla Stellarium, scaricando l'ultima versione (attualmente la 1.1, che mi scaricherò pure io, dato che ho la 1.0) e lancialo...
se ti si impalla il PC, alla riaccensione clicca su "Last run log" e vedi cosa dice il file di testo, postandolo qui...
poi in base all'esito vediamo cosa conviene fare: l'idea è di provare tutte le versioni fino a che se ne trova una buona...
a proposito: i driver video sono aggiornati sul tuo PC?
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
07-12-2022, 19:14 #4
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
No' a me' no' e lo uso da anni e ogni volta disinstallo la vecchia e installo la nuova versione.
Problemi di funzionamento nessuno
Win11. Stell 0.19.2 , che devo ancora aggiornare.
un caro saluto @Pierluigi Panunzi
PS. Molti programmi lavorano meglio con 16gb compreso windows, lo scambio di ram tra memoria e disco sono un po' alti. Richiedono risorse.
Compreso le computazionali.-
Per molti programmi sotto win11 8gb sono esigui.
Ultima modifica di lucianob; 07-12-2022 alle 19:20
Wiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
07-12-2022, 19:23 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,784
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
@lucianob e a tutti gli interessati...
non c'è assolutamente bisogno di disinstallare la versione vecchia!! così c'è il rischio che si perda qualcosa...
invece installate sempre quella nuova con sotto ancora quella vecchia e ci pensa la versione nuova a fare tutto!
ho fatto così da millenni e non ho mai avuto problemi!
ho appena installato l'ultima versione 1.1.1 e tutto è ok...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
07-12-2022, 19:52 #6
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
Grazie @Pierluigi Panunzi
Rispondo: la versione è la 1.1 il windows è 10 64bit, 8Gb di ram scheda grafica RADEON RX 750 ,poco fà ho eseguito la versione mesa sul fisso , si e impallato lo schermo è diventato nero ho resettato , ho provato la versione 1.1funziona benissimo domani lo provo sul notebook ti faccio sapere
-
08-12-2022, 11:16 #7
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
Niente da fare il notebook non digerisce la versione 1.1,eppure è un I5 con 8GB di ram
Se riesco a trovare le versioni antecedenti che funzionavano bene o se qualcuno le possiede ,passandomele grazie
-
08-12-2022, 12:46 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,784
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
il file di log cosa dice?
ma hai provato a lanciare la versione MESA?Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
08-12-2022, 16:09 #9
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
Si ho provato la versione MESA , non ho potuto vedere cosa diceva log perchè il monitor diventa nero è non mi permette niente
-
08-12-2022, 23:18 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,784
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Ho avuto problemi con Stellarium
il log lo devi vedere quando il PC riparte, quando si è ripristinato...
e ti dice quello che è successo un istante prima che il computer si impallasse...
è la cosiddetta analisi a posteriori...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
Discussioni Simili
-
il mio paesaggio di stellarium..problemi
Di luca63 nel forum Software GeneraleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 01-04-2022, 19:50 -
Problemi con Stellarium in 4K
Di TheDoctor nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-11-2018, 05:23 -
Problemi con l'orario di Stellarium
Di gemini0106 nel forum Software GeneraleRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-10-2014, 14:08 -
Problemi con Stellarium 0.12.1
Di orione2000 nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 19-05-2013, 22:24 -
Problemi stellarium
Di Manuele78 nel forum Software GeneraleRisposte: 12Ultimo Messaggio: 11-11-2012, 09:14
Nebulosa Cocoon [APOD 21-03-2023]
Oggi, 09:10 in APOD by Astronomia.com