Discussione: Simulatore d'impatto asteroidale
-
28-12-2022, 17:12 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Simulatore d'impatto asteroidale
Dopo i siti che simulano gli effetti di una bomba atomica (tipo Nukemap o Outrider), ecco un simulatore di impatti asteroidali.
Asteroid Launcher consente di variare la composizione dell'oggetto (Iron Asteroid, Stone Asteroid, Carbon Asteroid, Comet e persino Gold Asteroid), il suo diametro, la sua velocità e l'angolo di incidenza.
La simulazione include la dimensione dell'eventuale cratere, la dimensione della palla di fuoco risultante, l'entità dell'onda di shock, la velocità dei venti e la magnitudine del terremoto risultante, con dovizia di particolari.
Da provare!Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
28-12-2022, 17:41 #2
Re: Simulatore d'impatto asteroidale
Ho fatto un disastro!
Un cratere di 2,2 km, profondo 600 metri, tsunami apocalittico… Forse ho esagerato!
Comunque sia è uno spasso!
Qualche altro asteroide, magari più piccino e non d’oro 24 carati mi divertirò a farlo atterrare dove dico io…
-
28-12-2022, 23:19 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,786
- Taggato in
- 108 Post(s)
Re: Simulatore d'impatto asteroidale
sì, l'avevo visto tempo fa ed ero quasi pronto a confezionare un articolo...
ma poi ho desistito, prima perché non sono così esperto per poter giudicare gli effetti che si ottengono con il simulatore e soprattutto perché più prosaicamente il tutto mi ha intristito parecchio...
avevo provato a far cadere un asteroide sulla Florida... distrutta...
poi su Londra... kaputt
poi su Parigi... arikaputt
poi infine su Roma... ma non ce l'ho fatta a premere invio...
questa app non fa per me...
Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 29-12-2022 alle 05:18
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
29-12-2022, 13:08 #4
Re: Simulatore d'impatto asteroidale
Io non riesco a spostarmi dall'America settentrionale...
-
29-12-2022, 18:38 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,503
- Taggato in
- 548 Post(s)
Re: Simulatore d'impatto asteroidale
Basta usare il mouse, oppure ridurre la scala (tasti + e -).
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
29-12-2022, 23:31 #6
Re: Simulatore d'impatto asteroidale
Interessante per rendersi conto di quanto possano essere diversamente devastanti impatti di entità diversa. Comunque mi chiedo quanto sia scientificamente attendibile
Discussioni Simili
-
Il grag partecipa all’osservazione di un’importante occultazione asteroidale
Di etruscastro nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-10-2020, 22:46 -
L'occultazione asteroidale di 3200 Phaethon del 25 ottobre
Di corrado973 nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 07-11-2019, 17:53 -
Simulatore corpi
Di Matteo nel forum Meccanica CelesteRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-05-2012, 17:48
Iris Nebula [APOD 27-03-2023]
Oggi, 07:00 in APOD by Astronomia.com