Discussione: Plutone visto dalla Terra
-
01-02-2023, 20:31 #11
Re: Plutone visto dalla Terra
PS. Non fidatevi troppo di Wikipedia
Molti valori non sono reali e comunque, se prendete i pianeti nella loro orbita,
dall'afelio al perielio
variano
Eccentricità
Semiasse maggiore
Perielio
Afelio
Barycenter of orbit
Inclinazione sul Piano eclittico
Longitude on discendent node.
Longitudine eclittica
Latitudine eclittica b°
Raggio vettore r UA° < > Sole
Poi le velocità orbitali e via dicendo
Ma soprattutto.
ELONGAZIONE
AZIMUTH
ALTEZZA sull'Orizzonte
ed
PARALLASSE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi non usate wikipedia e se proprio volete qualche valore prendete il mio programma che ve li mette nel piatto e andate sul sicuro !
Salut bernie'
I calcoli vanno meglio con i valori corretti !
Altrimenti chi legge nel forum dall'esterno pensa che di astronomia non ne capiamo una " mazza"Wiki miei contributi, Il mio lavoro "Programma Astronomico" Ora un Programma!
x Astronomia.com >Link https://1drv.ms/f/s!ApeXh7eRGn7kaggwu8EfNEatlyQ
-
01-02-2023, 23:41 #12
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Località
- Cisterna di Latina
- Messaggi
- 269
- Taggato in
- 28 Post(s)
Re: Plutone visto dalla Terra
Dobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50
Discussioni Simili
-
Il sagittario visto dalla spiaggia
Di Andrea Mattioli nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 21-08-2022, 15:44 -
Da Terra sembra un evento tanto potente e monumentale... ma visto da lassù...
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 28-07-2017, 19:36 -
Cosa ha visto New Horizon oltre Plutone?
Di Bert8 nel forum PlanetologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-02-2015, 17:25 -
Terra dalla ISS
Di Lampo nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-09-2012, 20:53
Stelle con moto proprio
Oggi, 12:50 in Deep Sky