Discussione: Foto con skywatcher 114 - 900
-
31-12-2022, 15:18 #1
Foto con skywatcher 114 - 900
Buonasera,
Non ho esperienza con il telescopio, per Natale ho ricevuto uno skywatcher 114 900 eq1, vorrei chiedere se posso collegare un olympus 4/3 omd 10 al telescopio eed eventualmente cosa mi serve....
-
31-12-2022, 23:28 #2
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Devi credo prima chiedere a Garrison un biglietto di presentazione nella apposita sezione.
Poi vedrai che Co il 114/900 si fa molto (ammesso sia installato su una montatura tosta).
Paolo
-
01-01-2023, 03:49 #3
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Dice bene Paolo che serve una montatura tosta.
Io ho all'incirca lo stesso telescopio su eq2, ma spesso preferisco montarlo su una eq5.
Veniamo alla domanda: puoi collegare la fotocamera se trovi un anello adattatore da attacco Olympus OM ad attacco "T2" femmina (cioè M42x0,75) + un adattatore da "T2" maschio a naso 1,25 pollici.
È probabile che non riuscirai a mettere a fuoco, in tal caso ti servirà una barlow.
In ogni caso potrai farci poco: un simile setup è adatto per qualche scatto alla Luna.
Per performance migliori con Luna e pianeti è meglio utilizzare camere dedicate per riprese planetarie.
Invece per risultati minimi in astrofotografia del cielo profondo servirebbe una montatura molto più solida e costosa
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
01-01-2023, 06:38 #4
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Inizia a impratichirti facendo osservazione visuale
-
01-01-2023, 14:18 #5
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Concordo.
-
01-01-2023, 21:10 #6
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Consigli validissimi dal primo all'ultimo.
Però vorrei ulteriormente mettere l'accento sulla montatura; la tua EQ1 è una montatura veramente basica e strutturalmente "leggera", considera che sarà appena sufficiente solo per l'osservazione visuale (quella effettuata tramite oculari).
Caricandola con una fotocamera come la tua (vedo dalle caratteristiche che pesa 400 g) insieme ai raccordi necessari (quindi almeno mezzo kg che grava sul focheggiatore), le vibrazzioni sicuramente si sprecheranno.
Quindi fin quando vorrai fare qualche foto alla Luna (ovviamente con telecomando, scordati di pigiare direttamente il tasto di scatto) che necessita di pose brevi, ok, tra le varie con mosso e micromosso che butterai, qualcuna buona uscirà fuori; ma per qualsiasi altro target, eviterei, a meno che tu non voglia giocarti il paradiso a bestemmie o non vorrai investire in una montatura più robusta.La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
02-01-2023, 09:15 #7
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Lo strumento in sé è poco adatto a fare foto o riprese. La montatura è completamente inadatta. La macchina fotografica è anch'essa poco adatta.
Concentrati sul visuale, goditelo, poi pensa ai vari upgrade su tutti e tre i fronti...
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
02-01-2023, 09:29 #8
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Il 114/9000, tubo ottico, se a posto genera immagini ottime di pianeti e cielo profondo.
CERTAMENTE non nelle mani di un neofita e se installato su montature di livello, con camere di livello, etc...
È indubbio che nelle "vestigia" originali, ossia con la sua montatura, sia adatto al limite solo ad osservare la Luna a basso ingrandimento.
Paolo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
02-01-2023, 09:31 #9
Re: Foto con skywatcher 114 - 900
Il mio spassionato consiglio è quello di tenere il tubo e imparare a collimarlo (e otterrai immagini molto belle visuali) e di installarlo su una robusta montatura pur economica come le cg5 o similari che si trovano nell'usato a 100/200 euro.
Paolo
-
02-01-2023, 11:28 #10INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
Discussioni Simili
-
Cosa comprare per foto alla luna e successivamente foto al cielo con lunghe esposizio
Di Rosssiiii nel forum Primo strumentoRisposte: 25Ultimo Messaggio: 09-07-2021, 08:46 -
Combinare foto Luna con foto Deep.
Di carkinzo nel forum Software GeneraleRisposte: 13Ultimo Messaggio: 11-11-2019, 11:46 -
Prima Foto di Saturno, seconda foto di Giove
Di Kondor nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-07-2018, 22:27 -
SkyWatcher Mak 102/1300 e SkyWatcher AZ3: combinazione perfetta!
Di NGC-Diego-1983 nel forum AutorecensioniRisposte: 27Ultimo Messaggio: 14-08-2014, 07:19 -
Articolo, blog, video e foto sul mio primo telescopio: Skywatcher 70/900
Di pako76 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-05-2014, 15:14
cannocchiale polare EXOS2
Oggi, 12:12 in Telescopi e Montature