Risultati da 171 a 180 di 195
Discussione: Consiglio su setup iniziale
-
01-02-2023, 19:35 #171
Re: Consiglio su setup iniziale
Col C6 devi farci la mano per la collimazione, però è la via di mezzo che cerchi - come si comporta l'80ed sui pianeti? E come si comporta... io uso il mak180/2700 e non ci avanzo - vs 80/600 - nel loro piccolo si vedono bene..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
01-02-2023, 21:18 #172
Re: Consiglio su setup iniziale
Capito perfettamente. Alla fine mi oriento o sul c6 o sul mak 150 in considerazione anche del cielo in cui mi ritrovo ho timore di prendere un rifrattore apo e non poterlo sfruttare a dovere. Considerando che sto alle prime armi. Magari mi inizio a dilettare un pò su pianeti, luna, stelle doppie qualche oggetto messier più luminoso così da fare anche qualche foto con la mia asi 224mc e poi magari in futuro ci affianco il rifrattore, magari riesco a provarlo prima di acquistarlo.
Adesso faccio una ricerca sul c6 o mak 150 e vedo quale offerta migliore riesco a trovare.
Per la montatura dovrei prenderla ma poco fa ho scoperto che il venditore di questa eq5 synscan non ha la pulsantiera dicendo che nelle ultime versioni non esce di serie ma si usa l'app sul pc o telefono tramite modulo wifi cosa che non mi risulta da sito skywatcher. QUindi dovrei aggiungere la pulsantiera...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
02-02-2023, 07:35 #173
Re: Consiglio su setup iniziale
Tra mak 150 e C6, visto che vuoi avere uno strumento "tuttofare", la scelta sarebbe il C6. Le versioni evolution sono più adatte alla fotografia ma costano di più.
Tieni conto anche della differenza di peso, di quasi 2 kg a favore del C6. Non è poco, sia per i tempi di acclimatamento che per la scelta della montatura.
-
02-02-2023, 08:25 #174
Re: Consiglio su setup iniziale
Il cielo dove abito io è classificato nella scala di bortle 8/9 (allego immagine). Che deep potrei fare?
-
02-02-2023, 09:41 #175
Re: Consiglio su setup iniziale
IL mak è inadatto alla fotografia deep - a parità di costi andrei su qualche SC -newton - rifrattore apo medio - il peso ha la sua importanza per la stablità del setup - una barlow 2x può sempre aumentare la focale se serve.
ps - per deep visuale il mak va bene.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
02-02-2023, 10:58 #176
Re: Consiglio su setup iniziale
Ho seguito un corso online di astronomia pratica, letto diversi libri ed anche qui sui forum mi è parso di capire che puoi avere il telescopio migliore ma se osservi da un cielo fortemente inquinato (nel mio caso hai visto 8/9) fai ben poco, invece se osservi da un cielo scuro ed hai un telescopio anche economico fai molto di più. (mi riferisco al Deep).
Diciamo che questa dovrebbe essere la base di partenza. Prendere un apo da 90 o 100mm per andare sulla fotografia ed anche visuale ma poter fare solo qualche oggetto tipo M42, B33 e poco più viste le condizioni del cielo, mi sembra un'investimento sprecato onestamente. CHiaramente le mie sono solo supposizioni perchè non ho modo di poter provare uno strumento del genere e capire a cosa posso aspirare. Un telescopio devo acquistare quindi o l'uno o l'altro poco mi cambia ma devo comunque poterlo sfruttare visto che al momento non ho possibilità di spostarmi.
Adesso assodato che il cielo dove osservo rientra in bortle 8/9, secondo te (@huniseth) il mio è un ragionamento corretto?
-
02-02-2023, 11:11 #177
Re: Consiglio su setup iniziale
Potresti buttarti sul planetario, visto le condizioni del cielo molto inquinato e comunque voler fare troppe cose si finisce a fare male tutto..
-
02-02-2023, 11:14 #178
Re: Consiglio su setup iniziale
Si ed è quello che sto cercando di capire anche io. Se la situazione del cielo mi concede solo gli oggetti luminosi e quindi planetario e qualche cosina più luminosa devo prendere uno strumento adatto a questo per quanto mi piacerebbe andare sul deep ma non ho le possibilità giuste per poterlo fare.
-
02-02-2023, 12:47 #179
Re: Consiglio su setup iniziale
LA discussione sta diventando enciclopedica.....
Metti una x su cosa vuoi fare - Elimina le fisime sul cielo così e cosà, a meno che non hai la postazione sotto i lampioni di una rotonda posta al centro di NewYork qualcosa di deep lo puoi fare, fotograficamente, perchè in visuale vedrai ben poco - Detto questo la fotografia presuppone alcune cosette: un sacco di tempo da dedicarci - molta pazienza - montatura adatta al telescopio (e quindi si ragiona da heq5 goto in su o similari, +apetto - apomedio - min fpl-53 o tripletto/newton + sensore/reflex +teleguida +pc + ... + altre cosette..) - mentre il visuale parte dal 127 in su a libera scelta anche come montatura - Come vedi le due cose sono incompatibili con un solo telescopio - (unica eccezione che vedo io il C6, detto da me che non amo gli SC)Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
02-02-2023, 13:13 #180
Re: Consiglio su setup iniziale
Pulsantiera eq5 .. la pulsantiera manca ma almeno il modulo di controllo c'è? E poi, hai sempre bisogno di un pc o tablet, non è il massimo....
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
Discussioni Simili
-
Consiglio per primo setup e compatibilità
Di Marco_B nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2022, 11:08 -
Principiante al primo acquisto, qual'è la miglior scelta iniziale?
Di Touareg nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 31-07-2019, 13:41 -
Consiglio su setup e accessori
Di vale334 nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 27-11-2017, 19:55 -
Astrofotografia col mio setup
Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 09:37
Le mie prime Pleiadi
Oggi, 14:37 in Deep Sky