Risultati da 181 a 190 di 195
Discussione: Consiglio su setup iniziale
-
02-02-2023, 14:08 #181
Re: Consiglio su setup iniziale
si hai ragione. In realtà ho già ordinato un mak 150 ed attendo ancora per la montatura usata, sto aspettando il venditore se accetta o meno la mia offerta.
Nella montatura c'è il modulo wifi per collegarlo all'app o al pc ma in visuale credo che la pulsantiera è ben più comoda. Facendo qualche foto allora il comando da pc ci può stare ma se voglio fare solo un pò di visuale è scomodissimo.
-
-
02-02-2023, 16:47 #182
Re: Consiglio su setup iniziale
Appunto.. hai fatto un buon acquisto, bello strumento, ci ho guardato dentro.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
02-02-2023, 16:59 #183
Re: Consiglio su setup iniziale
La montatura è "saltata" il venditore su ebay l'ha venduta ad un'altra persona.
Mi sono già attivato per cercare la montatura nuova eq5 synscan. Un venditore online (ottica moreno) mi ha proposto in alternativa la eqm35. Non ho intenzione di fare altre 18 pagine di forum :d.
Potrei optare per questa, dice che è anche migliore perchè più leggera e versatile e portabilità fino a 10kg?Ultima modifica di AstroCosta; 02-02-2023 alle 20:22
-
03-02-2023, 16:06 #184
Re: Consiglio su setup iniziale
Se lo dice lui sarà così....
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
03-02-2023, 17:45 #185
Re: Consiglio su setup iniziale
Più leggera non è mai una bella cosa. Sto vendendo la Exos-2 per prendere una AZEQ6, proprio perchè non voglio più avere la limitazione della montatura ogni volta che mi salta in testa di acquistare un OTA. La testa della AZEQ6 pesa 16 kg. Adesso la moda è spacciare montature "leggere ma robuste". E' un ossimoro. O è leggera o è robusta. Una montatura da 4kg non può avere la stessa portata di una da 16kg. Isaac Newton si rivolta nella tomba.
Orion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
03-02-2023, 18:51 #186
Re: Consiglio su setup iniziale
Una montatura da 4kg non può avere la stessa portata di una da 16kg ... a forza di leggere recensioni mi stavo facendo l'idea del contrario... poi si lamentano se volano via alla prima brezza. Il 150mak che ho provato alloggiava beato e felice su una heq5
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
04-02-2023, 10:52 #187
Re: Consiglio su setup iniziale
La "massa" è necessaria se si vuole stabilità, quindi oltre a una "testa" ben dimensionata (inteso come dimensioni di assi e corone), è cosa buona abbassare il baricentro con un treppiede di buona sezione (e buon peso), oppure fare come fanno i fotografi, appendere sotto il treppiede dei pesi (sabbia, sassi o altro) per appesantirlo e abbassare il baricentro.
OT:
Tecnicamente se gli assi AR e Dec sono ben "vincolati" (niente giochi) e dal buon "modulo", anche una montatura da 2 kg ne potrebbe portare 20 kg, il problema è il baricentro alto (tubo pesante-montatura leggera) che rischia di far ribaltare tutto e comunque di aumentare di molto i momenti (torcente e flettente) e quindi le vibrazioni.
Ho visto all'opera la RST 135 (una delle nuove "harmonic drive"), l'ho vista portarsi appresso senza problemi (e senza contrappesi) un TOA 130 (la testa non arriva a 4 kg, il tubo ben più di 10), peccato che stava su una colonna che pesava quanto me.
Per come la vedo io, se sono itinerante, per me il peso della monatatura è il "pacchetto" testa + treppiede/colonna + contrappesi (eventuali), quindi (al netto delle prestazioni e del prezzo) tra una EQ6 con testa da 16 kg, treppiedone da 8 kg e 10 kg di contrappeso (tot 34 kg) o testa RST300 (per stare nella stessa classe di carico) da 8/9 kg + colonna o megatreppiede da 40 kg (altrimenti si ribalta tutto), probabilmente anche io andrei di EQ6.
Le harmonic drive sono una nuova ed interessantissima tecnologia, ma personalmente l'essere pubblicizzate come estremamente portatili, per via del peso ridotto e dei contrappesi non necessari è fuorviante; anche perché lavorando sbilanciate, sotto hanno bisogno o di molto peso o di una colonna fissa (nel terreno), infatti i contrappesi (nelle montature "normali" non servono solo per far lavorare ben i motori, ma anche per far lavorare il treppiede a con carico centrato sulla flangia).
Va detto che se utilizzate con contrappeso, si risolve parzialmente il problema sbilanciamento (serve comunque un treppiene un minimo solido, in grado di reggere "degnamente" il carico verticale totale) e oggettivamente si risparmiano un po di kg, visto che una RST 135 ad esempio, se contrappesata, ha lo stesso carico fotografico di una EQ6.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angelo_C; 04-02-2023 alle 11:32
La Mia Strumentazione • • • Associazione Astronomica Mirasole (AstroMirasole): http://astromirasole.org • • • Pagina facebook: facebook.com/AstroMirasole/
-
05-02-2023, 22:15 #188
Re: Consiglio su setup iniziale
@faggio79 la exos2 l'hai già venduta?
-
06-02-2023, 10:50 #189
Re: Consiglio su setup iniziale
Non ancora, sono in parola con un tizio che deve vendere la sua prima, ma ultimamente non risponde più nemmeno ai miei messaggi... Quindi se sei interessato fammi sapere (in pvt o sul noto mercatino italiano di cui non posso fare il nome, il mio nickname è lo stesso anche là, faggio79)
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
06-02-2023, 10:59 #190
Re: Consiglio su setup iniziale
@Angelo_C sono d'accordissimo, ma hai citato una Rainbow Astro da 6000 e rotti euro. Ovvio che a quelle cifre l'ingegneria fa miracoli.
Ma rimaniamo sul terreno delle montature accessibili ai comuni mortali. C'è pieno di roba da 1500-2500 euro (vedi anche le nuove iOptron) che con testoline da 3kg (il peso della mia SLT giocattolo) promettono miracoli. Ecco, su queste cose resto perplesso.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per primo setup e compatibilità
Di Marco_B nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2022, 11:08 -
Principiante al primo acquisto, qual'è la miglior scelta iniziale?
Di Touareg nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 31-07-2019, 13:41 -
Consiglio su setup e accessori
Di vale334 nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 27-11-2017, 19:55 -
Astrofotografia col mio setup
Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 09:37
2023.05.23 - Un po' di Luna con...
Ieri, 21:15 in Pianeti e dintorni