Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 195
  1. #151
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Vallee
    Messaggi
    10,957
    Taggato in
    792 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    Una eq5 goto similnuova a 500 euro ci può stare - per il tubo decidi bene che vuoi fare, in newton 150/750 fa un po di tutto, il rifrattore da 80 fa molto di meno ma è più pratico da gestire e non si collima. Oggi come oggi prenderei un 100mm ED corto.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6

  2. #152
    Nana Bruna L'avatar di AstroCosta
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Messaggi
    105
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    se riesco a prenderla a 500 euro bene altrimenti prendo nuova la eq3 sempre con goto.
    Per il telescopio il newton è quello più versatile ma come dici tu più complicato da gestire. Il 100mm ED siamo oltre i 1100 euro e per adesso mi sembra eccessivo.
    Ho visto alcuni scatti fatti da un altro utente con un 80ed e sono veramente belli e mi ha detto che anche in visuale ha molte soddisfazioni. L'alternativa è ritornare sul mak 127 o 152 e con quest'ultimo potrei fare un pochino di tutto.

  3. #153
    Pianeta L'avatar di gtrin
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Augusta (SR)
    Messaggi
    70
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    Una EQ3 non regge un mak 152. Ha una portata di 5 Kg in visuale.

  4. #154
    Nana Bruna L'avatar di AstroCosta
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Messaggi
    105
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    si ovviamente va tutto rapportato. con la eq3 ci prenderei un mak127 o appunto evolux 82d

  5. #155
    Pianeta L'avatar di gtrin
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Augusta (SR)
    Messaggi
    70
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    Se vuoi farci fotografia, forse anche un mak 127 con i suoi 3,5 kg senza accessori è al limite

  6. #156
    Nana Bruna L'avatar di AstroCosta
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Messaggi
    105
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    ci sono alcuni utenti che hanno il 127 su eq3 e si trovano bene.
    Attendo illuminazione se prendere il mak o il semiapocromatico.

  7. #157
    Pianeta L'avatar di Zino Caffarena
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Genova
    Messaggi
    46
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    Io con il mak 127 sulla eq3 mi trovo piuttosto bene. Certo che non si parla di lunghe pose o cose simili ma, al massimo, di riprese per il planetario. Comunque il bilanciamento preciso e un po' di "tuning" sugli assi -soprattutto dec- li ho dovuti fare. Due riferimenti sulla pavimentazione del terrazzo e dentro/fuori casa e stazionamento in molto meno tempo di quello che il tubo impiega a raggiungere un equilibrio termico decente...
    Ovviamente una montatura più pesante darebbe più stabilità....

  8. #158
    Nana Bruna L'avatar di AstroCosta
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Messaggi
    105
    Taggato in
    3 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    @Zino Caffarena ma tu osservi dal balcone? che esposizione hai?

  9. #159
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Vallee
    Messaggi
    10,957
    Taggato in
    792 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    Pensaci bene e poi ripensaci ancora, il mak 150 fa solo planetario e visuale, il newton è grosso e da collimare ma fa quasi tutto e quasi bene, un ED fa molto per il suo diametro e lo fa bene -Ti dico di andare sui 100mm per non avere l'ansia del tubo più grande - oppure un 90mm - sempre fpl-53, non farti ingolosire da roba meno costosa ma fpl-51, checchè se ne possa dire di bene, si guarda nell'obiettivo e non nell'intubazione o nel focheggiatore o col colore del tubo. Eventalmente ci sono i C6 che sono ancora gestibili con un riduttore di focale.
    Setaccia sempre l'usato prima degli acquisti.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6

  10. #160
    Nana Rossa L'avatar di Altomare Secca
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Tours, France
    Messaggi
    482
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Consiglio su setup iniziale

    Io possiedo sia un C8 che un 80ED.
    Francamente se dovessi limitarmi al visuale sceglierei sempre il C8, certi dettagli di giove con l'80 me.li sogno.
    Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC

Discussioni Simili

  1. Consiglio per primo setup e compatibilità
    Di Marco_B nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-01-2022, 11:08
  2. Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 31-07-2019, 13:41
  3. Consiglio su setup e accessori
    Di vale334 nel forum Primo strumento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 27-11-2017, 19:55
  4. Astrofotografia col mio setup
    Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •