Risultati da 121 a 130 di 195
Discussione: Consiglio su setup iniziale
-
29-01-2023, 18:32 #121
Re: Consiglio su setup iniziale
Purtroppo la qualità del cielo è una delle cose che più ci condiziona... Meno male che i pianeti ci danno la possibilità di osservare anche sotto cieli illuminati anche se il seeing delle città non è proprio il massimo!
-
-
29-01-2023, 21:20 #122
Re: Consiglio su setup iniziale
si purtroppo secondo da me da questo punto bisogna partire nella scelta di tutto...vabbè ho capito risolviamo tutto con questo telescopio:
https://www.astroshop.it/telescopi/u...B&utm_content=
-
30-01-2023, 07:27 #123
Re: Consiglio su setup iniziale
Secondo me bisogna capire un po' cosa si vuole fare... Se vuoi fare solo visuale l'AZ può andare bene, se vuoi fare qualche ripresa ai pianeti ci vuole una equatoriale o una az più stabile...
Il limite è il cielo (inquinamento luminoso e seeing) ma bisogna poi cercare di sfruttarlo!
-
30-01-2023, 08:42 #124
Re: Consiglio su setup iniziale
consigliostatte xitti\nabla
-
30-01-2023, 11:07 #125
Re: Consiglio su setup iniziale
Eh?
Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SC C8 - SW 80ED pro GoldEdition - EOS 500D defiltrata parziale - ZWO ASI224MC
-
30-01-2023, 11:45 #126
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consiglio su setup iniziale
@petit31 è gradita una presentazione ufficiale da fare qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
altrimenti c'è il ban immediato visto il tenore del primo messaggio!
-
30-01-2023, 18:32 #127
Re: Consiglio su setup iniziale
Sera a tutti!!Ormai appuntamento fisso quotidiano! A parte gli scherzi è comunque un piacere leggervi perchè imparo molte cose visto che ho iniziato da poco ed ho veramente tanto da imparare quindi grazie per il tempo che dedicate!
Allora oggi ho rispedito montatura e telescopio (per chi si è perso mak 127/1900+exos-2) alla bresser e per adesso mi resta solo un binocolo 10x50. Quelli dalla bresser mi stavano già inviando una sostituzione ma li ho fermati perchè a questo punto mi prendo un pò di tempo per riflettere e per scrivere qui sul forum magari scrivendo e leggendo mi si schiariscono le idee
Allora come sito di osservazione non mi resta che il terrazzo condominiale che per fortuna avendo casa all'ultimo piano con due rampe di scale ci sono. Attualmente un pò mi rincresce andarci perchè le temperature sono veramente basse e magari avendo una compagnia più esperta forse sarebbe diverso (che non ho) quindi se ne parla dopo che passa questo freddo. Alternativa è il balcone di casa ma esposizione Nord quindi poco o nulla visibile (posso provare solo a vedere la cometa in queste sere ma col binocolo). Dalla finestra di casa con esposizione a sud e l'altra ad est ho una visuale buona fino ad una certa altezza perchè poi c'è il parapetto del terrazzo che mi blocca la visuale allo zenit e giù di li, oltre al fatto che fare osservazioni dall'interno della casa anche con finestra aperta non è una buona cosa per questioni di acclimatamento del telescopio (questo l'ho scoperto proprio su questo forum).
Quindi potrei al max soffermarmi ad osservare la luna ma se è solo questo allora mi compro un treppiede ed uso il binocolo e poi onestamente spostare tutta l'attrezzatura da stanza a stanza, aprire, chiudere e smontare no non va bene per me.
Quindi assodato che sfrutterò il terrazzo di copertura.
Adesso torniamo alla strumentazione che dovrò acquistare appena avrò le idee chiare. Per adesso ho preso in considerazione queste possibilità:
Come montatura sono orientato su exos-2 ma solo se riesco ad installarla in modo semi-permanente sul terrazzo così da smontare solo l'ota e coprire con un buon telo, treppiede e testa equatoriale dalle intemperie. In tal caso potrei andare sempre sul mak 127 o addirittura anche sul 152 (che pesa il doppio) ma che mi permetterebbe di fare anche un bel pò di cielo profondo (conoscete Paolo Colona?)
Nel caso in cui risulti complicato installare la montatura fissa su al terrazzo, allora pensavo ad una cosa più facilmente smontabile e trasportabile e mi orientavo su skywatcher star adventure gti la quale ha il limite della portata ed in tal caso potrei montarci su al max il 127. In tal caso molto più semplice trasportare il tutto.
Si accettano pareri
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-01-2023, 19:28 #128
Re: Consiglio su setup iniziale
Le scale le faresti comunque, il freddo lo prenderesti comunque, il peso etto più etto meno lo porteresti comunque .. quindi prendi una montatura decente.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
30-01-2023, 20:52 #129
Re: Consiglio su setup iniziale
Beh con la exos2 ed il mak 127 o 150 che sia siamo sui 20kg mentre con la star adventure gti ed il mak 127 siamo sui 10kg circa quindi la differenza è notevole.
Chiaramente tenere un montatura installata in modo permanente e sempre allineata sarebbe l'ideale, sali su ci metti l'ota e vai.
Più che altro se riesco a capire come bloccare la montatura e lasciarla su al terrazzo sarebbe l'ideale proprio perchè mi permetterebbe di prendere una buona montatura. In alternativa devo scegliere quella più leggera
-
30-01-2023, 23:40 #130
Re: Consiglio su setup iniziale
Ma quella non è una montatura, è un astroinseguitore che a malapena va bene per una reflex, senza teleobiettivo, penserai mica di metterci un mak 127 + accessori di ripresa.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per primo setup e compatibilità
Di Marco_B nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-01-2022, 11:08 -
Principiante al primo acquisto, qual'è la miglior scelta iniziale?
Di Touareg nel forum Primo strumentoRisposte: 51Ultimo Messaggio: 31-07-2019, 13:41 -
Consiglio su setup e accessori
Di vale334 nel forum Primo strumentoRisposte: 49Ultimo Messaggio: 27-11-2017, 19:55 -
Astrofotografia col mio setup
Di Barbieri Michael nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2014, 09:37
Reg.Attiva 13323
Oggi, 14:27 in Sole