Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Saturno in livrea
-
10-01-2023, 04:55 #1
Saturno in livrea
Saturno fotografato negli infrarossi dallo JWST, il nuovo telescopio progettato e lanciato dagli USA qualche mese fa.
La sequenza che ho creato ve lo propone con la sua luna Tritone:
https://ibb.co/xmg7GgW
https://ibb.co/pZ8tr6W
https://ibb.co/DRFcb6k
Il pianeta appare in bianco e nero mostrandosi nella "livrea" infrarossa.
Immagini molto belle che dimostrano come possa cambiare il volto dell'universo se fotografato con una forma particolare di luce.
.
-
-
10-01-2023, 07:01 #2
Re: Saturno in livrea
Guarda che non è Saturno... si tratta di Nettuno!
-
10-01-2023, 07:12 #3
-
10-01-2023, 08:29 #4
Re: Saturno in livrea
Vi propongo una immagine accurata e ben definita di Tritone fedelissima all'originale NASA in quanto a caratteristiche superficiali,colori e manto ghiacciato ma meglio definita e accurata nei particolari:
https://ibb.co/v4ysrXp
Un particolare del rilievo:
https://ibb.co/5Kzt7hT
https://ibb.co/4sQ3Rg6
Interessantissima luna, è la mia preferita insieme a Ganimede, luna di Giove e,naturalmente,la nostra cara vecchia luna!
-
10-01-2023, 10:14 #5
Re: Saturno in livrea
Sembra una medusa del mediterraneo Qui a Taranto La chiamiamo cappello del prete
images.jpeg
-
10-01-2023, 12:27 #6
Re: Saturno in livrea
alcuni preti ma non solo,sono come le meduse...
D'altra parte questa luna non è male,le strutture che ho evidenziato sono interessanti. Hanno una buona simmetria,la natura è simmetrica,nel contempo rivelano un gioco geometrico complesso di superficie,la natura,come sapete,ha un debole per la geometria.
Grazie per il contributo
-
10-01-2023, 22:08 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 1,812
- Taggato in
- 109 Post(s)
Re: Saturno in livrea
qualcosanonlosai...
infatti confermo che si tratta di Nettuno!!!
gli anelli di Saturno sono ben più consistenti di quelli sottilissimi degli altri pianeti gassosi (Giove, Urano e appunto Nettuno)
in effetti nel primo post avevi parlato correttamente di Tritone !!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
11-01-2023, 01:30 #8
Re: Saturno in livrea
Certo,mi sono confuso involontariamente.Avevo scritto il thread su Urano,ero interessato alle foto di Webb e ho fatto il classico lapsus freudiano.
Tritone è una bella luna,mi ha sorpreso.
-
11-01-2023, 04:10 #9
Re: Saturno in livrea
Scusa Pierluigi,come posso mettere l'avatar?
Il tuo,se non mi sbaglio,rappresenta le Pleiadi,mi piace,io voglio mettere i Bastioni della Creazione.
-
11-01-2023, 07:13 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,770
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Saturno in livrea
in alto a destra -> IMPOSTAZIONI -> poi a sinistra MODIFICA AVATAR
-
Discussioni Simili
-
Saturno 15.07.20
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 18-07-2020, 10:44 -
Saturno
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-07-2019, 10:46 -
Saturno 01/06
Di gecu nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-06-2018, 01:19 -
Saturno di stanotte e il movimento dell'ombra di Saturno
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 06-06-2014, 23:25 -
Saturno dei giganti e saturno degli gnomi
Di Andrea Vanoni nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 09-05-2014, 11:19
Reg.Attiva 13323
Oggi, 14:27 in Sole